A Milano e Trieste la presentazione del premio giornalistico Almerigo Grilz
Quest’anno Almerigo Grilz avrebbe compiuto 70 anni se il 19 Maggio 1987 a Caia, in Mozambico, documentando gli scontri tra ...
Quest’anno Almerigo Grilz avrebbe compiuto 70 anni se il 19 Maggio 1987 a Caia, in Mozambico, documentando gli scontri tra ...
Immenso, smisurato, che pare sfidare i mille rumori di cui una metropoli (quella Milano che “non si accorge o forse ...
Milena camminava per le strade del centro a pomeriggio inoltrato, contenta e sollevata perché sapeva di avere davanti una serata ...
A Milano la crociata contro gli automobilisti ha raggiunto vette inenarrabili. Una crociata persecutoria e ideologica per impedire l’uso dell’auto ...
Mercoledì 1 febbraio, alle ore 18 nello Spazio Ritter (via Maiocchi, 28 Milano), il professore Stefano Zecchi presenta il fumetto ...
Al MUDEC di Milano la mostra "Machu Picchu e gli Imperi d’oro del Perù. 3000 anni di civiltà dalle origini ...
“Chi pensa che la guerra in Ucraina sia destinata ad un rapido epilogo rischia di essere drammaticamente smentito. Questo è ...
La definizione, attribuita allo stadio Meazza nel quartiere di San Siro, di “Scala del calcio” non è fuori luogo: rinomato ...
Il graduale, ma sempre troppo lento ed esitante, ritorno alla normalità post COVID ci ha finalmente restituto anche la commemorazione ...
Milano, giovedì 7 aprile, il fattaccio: un consigliere comunale del PD (uno dei democratici che, pur di dar contro al ...
Quando, tra il 1867 e il 1869, Fëdor Michajlovič Dostoevskij scrisse a Ginevra, Milano e Firenze l’Idiota, grande capolavoro della ...
L'ideologismo è una brutta bestia. Lo conferma una volta di più l'ANPI milanese che proprio nel "Giorno del ricordo" ha ...
Il silenzio sulle ragazze molestate e fatte oggetto di violenza in piazza Duomo a Milano nella notte di Capodanno, tra ...
Una cosa è certa. A Pierluigi Arcidiacono piacciono Milano e gli Anni Settanta. Ed ecco i suoi libri sull’Inter, poi, ...
L'episodio ormai noto alle cronache avvenuto al liceo milanese Bottoni, che qui si richiama, riassume in sé aspetti emblematici di ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.