Scemi con la gonna e sceme al comando. Il caso del liceo Bottoni di Milano
L'episodio ormai noto alle cronache avvenuto al liceo milanese Bottoni, che qui si richiama, riassume in sé aspetti emblematici di ...
L'episodio ormai noto alle cronache avvenuto al liceo milanese Bottoni, che qui si richiama, riassume in sé aspetti emblematici di ...
Era già tutto previsto, come cantava Riccardo Cocciante. Il disastro di Napoli, la botta di Bologna, i duelli impari (ma ...
Stefano Passaquindici è il Responsabile delle pagine turistiche del quotidiano “il Giornale” (che escono la domenica) e cura anche il ...
Mercoledì 15 settembre è mancato Francesco Tofoni. Cercando nell’archivio del web non si trovano fotografie né articoli scritti da lui ...
La Storia si ripete, la Verità fa ancora paura. A distanza di 78 anni il martirio di don Angelo Tarticchio, ...
Milano è la città del domani. Almeno per quanto riguarda l'Italia. Il turismo aumenta in modo geometrico, i progetti, più ...
Nel 1976 la destra italiana era ghettizzata, perseguitata e criminalizzata. La comunità umana che la costituiva era smarrita, indifesa e ...
La presidente di “Manifatture Teatrali Milanesi”, Gaia Calimani, è una che la vede giusta. E’ una sorta di essere illuminato, ...
Ho ancora vivo nella mente ciò che accadde e il preciso svolgimento dei drammatici fatti, anche a distanza di 46 ...
Nella mia classe di seconda liceo al Manzoni, i professori rappresentavano un campione di varia umanità. Il professor B. di ...
Nell’anno 1972 i ragazzi di destra del liceo Manzoni erano soliti ritrovarsi all’ora di ricreazione davanti all’ufficio di segreteria del ...
Nella primavera del 1972 alcuni studenti del liceo Manzoni di Milano decisero di organizzare un torneo di pallacanestro ...
L’annosa telenovela dei processi per il saluto romano alla commemorazione di Sergio Ramelli si arricchisce di un nuovo episodio. Sono ...
Un altro spassoso aneddoto della cretinocrazia imperante in Italia. Ore 13.26, operazione Bancomat presso una filiale Banca Intesa, a Milano. ...
Nonostante il Covid, Elisabetta Sgarbi (alle prese, nelle prossime settimane, con le riprese del film di Pupi Avati sulle ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.