A proposito della mesta agonia dell’università italiana
L’ analisi di un intervento di Ernesto Galli della Loggia, che riguarda il campo di attività di entrambi, ormai ...
L’ analisi di un intervento di Ernesto Galli della Loggia, che riguarda il campo di attività di entrambi, ormai ...
Archiviata, dopo le rettifiche del caso, la vicenda della scuola romana, che, sul proprio sito internet, ha messo improvvidamente in ...
Prendiamo sul serio le ultime dichiarazioni del Ministro Fioramonti, nel senso che non intendiamo considerarle come esternazioni estemporanee in attesa ...
I fatti, in breve, secondo la stampa. In una scuola elementare di Salerno, un gruppo di ragazzini sottopone i compagni ...
L'ineffabile ministro dell' Istruzione Lorenzo Fioramonti - per intenderci, quello che in quanto a gaffe sta superando Toninelli - giorni ...
Sembra che la scuola italiana debba subire un oscuro contrappasso, o che debba pagare pegno a qualche esoso usuraio. Da ...
La scuola è lo specchio del declino del nostro Paese. Fabbrica di ignoranza e palestra di maleducazione civica, riflette tutti ...
Pudicamente, o meglio ancora acriticamente, il collega Angelo Panebianco, in apertura dell’editoriale, politologico e assai poco storico, “Il rigore che ...
Questa mattina, nella trasmissione di "Canale Italia" diretta da Vito Monaco, due leghisti si sono acidamente risentiti per aver parlato ...
L’Italia è lo spazio geografico, in cui al disagio, alle necessità dei giovani, si oppone e contrappone, non la ...
A circa sei mesi dal suo insediamento, è venuto il momento di fare un primo tagliando al Ministro dell’Istruzione Bussetti. ...
Quando il livello degli apprendimenti forniti da un sistema scolastico nazionale decade in modo sensibile, è opportuno guardarsi indietro e ...
Il governo Conte conta dal 1° giugno scorso nelle sue file, come successore di Valeria Fedeli, pietra miliare del settore ...
Il giudizio sulle prove scritte del progetto di riforma dell’esame di maturità da varare nel 2019 si muove, inevitabile e ...
Premettiamo che, come associazione di docenti, non nutriamo alcuna ostilità per la Lega e consideriamo con la massima obbiettività ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.