Per Ioan Petru Culianu, pioniere dell’Impossibile. Il dossier di Antarès
Il 21 maggio 1991, nei bagni della Divinity School di Chicago, un misterioso assassinio poneva fine alla vita di Ioan ...
Il 21 maggio 1991, nei bagni della Divinity School di Chicago, un misterioso assassinio poneva fine alla vita di Ioan ...
Vintila Horia è stato la personificazione vivente dell’esule. La Patria se l’è portata nel cuore per quarantasette anni. Randagio in ...
Guanda Editore stampò il 15 giugno del 1995 Il cuore avventuroso. Figurazioni e Capricci di Ernst Jünger. Avevamo già letto ...
Continua la serie di ristampe, curate dal prof. Horia Corneliu Cicortas, di opere di due grandi autori rumeni, giganti degli ...
Il 21 maggio 1991, un sicario rimasto ignoto freddava il professor Ioan Petru Culianu, con un colpo di pistola alla ...
“E’ l’interdetto sacro che protegge la natura, non la buona educazione, non la legge civile. Se l’ulivo è sacro a ...
Un pomeriggio di inizio primavera passai a trovare Andrea Scarabelli, maître à penser della Collana L’Archeometro, edita da ...
“Si potrebbe constatare che gli artisti, lungi dall'essere i nevrotici di cui si parla talora, sono, al ...
Le poche informazioni che ho avuto su Antonio Oliveira Salazar risalgono agli anni della mia giovinezza. La ...
Franco Volpi, stretto collaboratore di Adelphi e di Repubblica, va ormai considerato - specie per gli approfondimenti nella cultura tedesca ...
La scomparsa di Claudio Quarantotto, figura importante, quanto purtroppo sottovalutata, nella storia della cultura e del giornalismo “di destra”, offre ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.