Le Croci sulle vette non si toccano e si rispettano. Il CAI precisa (con qualche ritardo)
Si è molto discusso (con giusta indignazione) sulla notizia che il Club Alpino Italiano — un tempo nobile sodalizio, oggi ...
Si è molto discusso (con giusta indignazione) sulla notizia che il Club Alpino Italiano — un tempo nobile sodalizio, oggi ...
Tra le tematiche più discusse, durante questa folle e vertiginosa campagna elettorale, non poteva di certo mancare la spinosa questione ...
Il Parco Nazionale Gran Paradiso compie cent'anni. Un'ottima notizia per un anniversario importante che ci riporta ancora più indietro nel ...
La strage della Marmolada ci dà l’opportunità di fare qualche riflessione sul momento storico che stiamo vivendo. E’ capitato altre ...
Nella festa di San Bernardo, a Macugnaga, alle pendici del Monte Rosa, in una bellissima sera di luglio,si è svolto ...
L’Italia deve proteggere la superficie boschiva nazionale che è aumentata in 10 anni di circa 587.000 ettari per complessivi 11 ...
Se vi capita di arrivare a Pontresina, nel cantone dei Grigioni, in Engadina, fate una passeggiata nella valle del Morterasch ...
L'amore per le alte cime, per le imponenti vette, rivela un animo sensibile, capace di esperire il “sublime matematico” di ...
Il “regalino” del pessimo Speranza al mondo della montagna costerà salato, anzi salatissimo. L’improvvida chiusura degli impianti nellultimo quarto utile ...
Francamente non si capisce più un acca. È appena arrivato un nuovo blocco delle attività sciistiche, dopo il pronti via ...
La Natura è poesia. I colori che assume, cambiandoli di stagione in stagione, sono la metafora tangibile del Creato in ...
C’è una definizione che andrebbe eliminata dalla lingua italiana: “Rischio d’impresa”. Per sostituirla con “Fregatura per consumatori e utenti”. Lo ...
Non si sa ancora come andrà a finire la partita, pessima, della gestione a tre della candidatura per le Olimpiadi ...
https://youtu.be/nvbeJzYODNo Nel cuore della montagna veneta vive la piccola comunità cimbra, una deliziosa isola etnica fiera delle sue particolarità. Un ...
In un’Italia che festeggia una sconfitta e dimentica la vittoria nella Prima Guerra mondiale, è particolarmente apprezzabile la scelta di ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.