Piccoli consigli ad un elettore disilluso ma sano di mente
Quindi ci siamo: conclusa, con il formale deposito, la controversa costruzione delle liste, e pagato il dazio all’immancabile profusione dei ...
Quindi ci siamo: conclusa, con il formale deposito, la controversa costruzione delle liste, e pagato il dazio all’immancabile profusione dei ...
La sensazione è che si sia allentato ogni freno inibitore e che i partiti e i loro rappresentanti abbiano oltrepassato ...
Pensavamo di averle viste tutte le piroette dei nostri politici, le furbate o carognate (a secondo dei punti di vista). ...
Lo capimmo il 27 novembre 2018. Luigi Di Maio, leader presuntuoso di un Movimento che aveva travolto i tradizionali rapporti ...
Sono state trattate anche le vicende giudiziarie di Matteo Renzi - per quanto riguarda i compensi che il senatore ha ...
A settembre del 2019, mentre si consumava la nuova alleanza giallorossa tra piddini e pentastellati, cementata dal morboso affetto della ...
È stata la “parlamentarizzazione” del Movimento Cinque Stelle che lo ha privato della sua identità e del suo slancio pseudo-rivoluzionario. ...
Dopo il voto di ieri, che non aggettivo perché pur avendo una qualche dimestichezza con la lingua italiana non trovo ...
Dopo tanto parlare contro i privilegi, ormai dal tempo di Tangentopoli la classe politica non ha saputo riformarsi nell’essenziale: ...
Sine ira et studio non avendo tessere di partito in tasca, provo ad analizzare gli esiti del referendum e ...
Tutti i nodi, prima o poi, vengono al pettine. E non è detto che, quando questo avviene, ci sia qualcuno ...
«Pinochet dittatore del Venuezuela» (Luigi Di Maio) «Napoleone combattè ad Auschwitz» (Alessandro Di Battista) «I Mille sbarcarono a Quarto» ...
Non sappiamo se sia autentico, ma è sicuramente devastante. Chiunque ha organizzato l’uscita e la pubblicazione sul quotidiano spagnolo Abc ...
Troppo ottimismo ultimamente “a destra”. C’è chi cominciava già ad affilare gli artigli in vista di una “rivincita nazionale”, o ...
Passata la sbornia post elettorale, in cui siamo stati sommersi dai commenti dei”tifosi”, intenti a dar parvenza di terzietà a ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.