Ziggy Stardust. 50 anni dopo Bowie scandisce ancora i tempi
https://youtu.be/Sc39uFmVQB4 Tra il 1971 e il 1972, David Bowie (che dopo il successo planetario del singolo “Space Oddity” nel ’69, ...
https://youtu.be/Sc39uFmVQB4 Tra il 1971 e il 1972, David Bowie (che dopo il successo planetario del singolo “Space Oddity” nel ’69, ...
Il 12 agosto 1949, a Glasgow, nasceva Mark Freuder Knopfler, da madre insegnante inglese e padre architetto ungherese. Cresciuto a ...
Quella grande industria del malessere che è stato il rock ha avuto, tra i suoi esponenti, pochissimi autentici geni. Una ...
Vi sono uomini che muoiono meno di altri. Perchè hanno vissuto più di altri. È il caso di Johnny Hallyday, ...
Il Duca Bianco se ne è andato, nella stessa maniera con cui è sempre riuscito a separare la vita d’artista ...
Le glorie del rock vanno e vengono. Alcune muoiono prematuramente, lasciando un vuoto incolmabile, dove spesso è possibile individuare degli ...
Non c’e’ un’età in cui le note del più celebre tastierista rock di tutti i tempi, Ray Manzarek, a soli ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.