Sanremo 23, lo specchio della (sur)realtà
Del Festival di Sanremo si deve parlare. Soltanto chi possiede la (rarissima) capacità di vivere nel mondo senza per questo ...
Del Festival di Sanremo si deve parlare. Soltanto chi possiede la (rarissima) capacità di vivere nel mondo senza per questo ...
https://www.youtube.com/watch?v=c70ko07julc Dopo l’enorme successo di “Bohemian Rhapsody” (Bryan Singer, 2018), il film biografico dedicato a Freddie Mercury, i film dedicati ...
Come per le bottiglie di vino buono, annata 2021, ho atteso l’autunno seguente per scrivere il personale ascolto in merito ...
Durante il lockdown i Rammstein si sono riuniti per incidere l'ottavo album in studio, recandosi in Francia nel settembre 2020 ...
https://www.youtube.com/watch?v=Q_up6usReAQ Il “colonnello” Tom Parker, manager di Elvis Presley, prova a discolparsi dall’accusa d’aver distrutto il suo pupillo (morto d’infarto ...
L’estate del 1982 era ormai al termine una delle due ragazze “Janet”, una bella ragazzona di un paio d'anni più ...
Con buona pace delle pletore di sedicenti artisti che, accortisi di David Bowie (uno che, volenti o nolenti, ha condizionato ...
Sulla scena musicale indipendente Björk continua a distinguersi per mezzo di un pop perennemente sperimentale. La compositrice islandese riproduce note house, hip hop e trip hop, ...
Philip Glass lo scorso 31 Gennaio ha compiuto ottantacinque anni. Il compositore statunitense di Baltimora è etichettato tra i migliori pionieri ...
Sanremo e le polemiche, un matrimonio di lungo corso. Si potrebbe parlare di nozze d’argento o perfino d’oro, inusuale, e ...
In “The Nearer the Fountain, More Pure the Stream Flows” è racchiusa una recente vacanza creativa di Damon Albarn in ...
La voce sognante e visionaria della svedese Stina Nordenstam è stata subito manualisticamente accostata alla islandese Björk. Le sue incisioni d’esordio, “Memories Of A ...
Il gruppo è formato da Chris Martin (voce, pianoforte, chitarra acustica), Jonny Buckland (chitarra elettrica), Guy Berryman (basso) e Will Champion (batteria). I quattro musicisti strinsero il loro sodalizio musicale ...
“Noûs” è un giovane quartetto italiano, le cui esecuzioni s’ispirano in modo creativo alle parole greche «intelletto, mente, ragione». Si ...
Nel sud del Galles si formarono gli Stereophonics, nome derivato dal marchio di un grammofono, correva l’anno 1992. Il loro stile originale ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.