Lucio Battisti e gli anni della giovinezza e delle avventure
Nel silenzio anche un sorriso può fare rumore. Quanto è vero questo verso cantato da una voce sottile, a fil ...
Nel silenzio anche un sorriso può fare rumore. Quanto è vero questo verso cantato da una voce sottile, a fil ...
Il primo ad accorgersi della bellezza e della semplicità di Poggio fu Napoleone Bonaparte, che durante il suo esilio all’Elba, ...
Marshall Mathers III, al secolo Eminem, si è sentito l'altro giorno ferito moralmente nonché nei suoi interessi economici dal fatto ...
Bob Dylan, Premio Nobel per la letteratura 2016, è un tramite tra il linguaggio poetico e quello musicale su un ...
Corriere della Sera, giovedì 27 luglio: il piagnisteo di Roberto Saviano per essere stato escluso dalla RAI, “squadristi contro intellettuali”. ...
Era la fine degli anni Sessanta. Forse un vento di contrasto sulle barricate del maggio francese. Si ascoltava "Je t'aime ...
https://youtu.be/Sc39uFmVQB4 Tra il 1971 e il 1972, David Bowie (che dopo il successo planetario del singolo “Space Oddity” nel ’69, ...
È appena uscito il nuovo album del cantautore milanese Skoll. Al contrario di quanto possa lasciar intendere il titolo “omerico”, ...
L'armamentario è collaudato da tempo: qualche bandiera del Che, qualche falce, qualche martello, qualche bandiera rossa...per la verità ultimamente convertite ...
Sono trascorsi dieci anni dalla scomparsa di Franco Califano. Un riferimento nella canzone "alta" che è dentro il linguaggio poetico. ...
Del Festival di Sanremo si deve parlare. Soltanto chi possiede la (rarissima) capacità di vivere nel mondo senza per questo ...
https://www.youtube.com/watch?v=c70ko07julc Dopo l’enorme successo di “Bohemian Rhapsody” (Bryan Singer, 2018), il film biografico dedicato a Freddie Mercury, i film dedicati ...
https://www.youtube.com/watch?v=Q_up6usReAQ Il “colonnello” Tom Parker, manager di Elvis Presley, prova a discolparsi dall’accusa d’aver distrutto il suo pupillo (morto d’infarto ...
Con buona pace delle pletore di sedicenti artisti che, accortisi di David Bowie (uno che, volenti o nolenti, ha condizionato ...
Sanremo e le polemiche, un matrimonio di lungo corso. Si potrebbe parlare di nozze d’argento o perfino d’oro, inusuale, e ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.