Gianandrea Gaiani/ La guerra continua e logora anche i suoi sponsor
Costi finanziari alle stelle come i consumi di armi e munizioni per una guerra che sembra lontana dal concludersi e ...
Costi finanziari alle stelle come i consumi di armi e munizioni per una guerra che sembra lontana dal concludersi e ...
Che nutrisse più di qualche perplessità su come l’Italia – e più in generale l’Unione Europea – avesse scelto di ...
Vi ricordate la premier svedese Andersson, quella che aveva annunciato trionfante l’adesione alla Nato dopo due secoli di neutralità? Il ...
La lotta elettorale si annuncia come una gara a chi è più allineato alla Nato e chi è più rivolto ...
L’ingresso di Svezia e Finlandia nell’Alleanza Atlantica sarebbe “un errore” secondo il presidente turco Erdogan. Valutazione che è molto più ...
Si stima che le tre attività a maggior ricavo e migliori utili nel pianeta siano la produzione e scambio di stupefacenti, ...
La fa contro un esercito debole, un paese inerme, che gli è stato messo contro a proposito e che oggi ...
Qualche anno fa presentando il libro di Fabrizio Bertot e Antonio Parisi, “Ucraina. La guerra geopolitica tra Stati Uniti e ...
Almeno da Mastricht in poi l’Europa avrebbe dovuto essere protagonista dello scenario planetario insieme a Usa, Russia, Cina. È vero che ...
Euromaidan o Natomaidan? Otto anni dopo il dubbio, (o il sospetto), è quanto mai lecito. Mentre sulla crisi ucraina si allunga l’ombra di ...
La questione afghana va affrontata per il giusto verso. Sullo sfondo ci sono le parole di Alan Greenspan, dopo il suo ...
Abbiamo già avuto occasione di parlare della NATO, un’organizzazione che avrebbe dovuto logicamente essere sciolta contemporaneamente al Patto di Varsavia, ...
“Accade una cosa incredibile: i tedeschi si sono alleati con gli americani”. Così Alberto Sordi in una celebre battuta di ...
Che l’Alleanza atlantica non abbia più senso, è noto almeno da trent’anni, da quando la “cortina di ferro” venne smantellata ...
L’ Alleanza Atlantica compie 70 anni e, come molte signore attempate, non è più da tempo in splendida forma. Il ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.