Geoeconomia/ Dove sono gli interessi energetici italiani? Il dossier di Nazione Futura
La guerra in Ucraina e le possibili conseguenze in termini di approvvigionamento di gas russo, da cui l’Italia dipende per ...
La guerra in Ucraina e le possibili conseguenze in termini di approvvigionamento di gas russo, da cui l’Italia dipende per ...
La tensione in Europa Orientale è altissima e il rischio di un conflitto armato tra Russia e NATO non è ...
Sul confine orientale d'Europa si sta giocando una partita pesante e rischiossima. La crisi ucraina ci riporta alle ore più ...
Il ruolo e l’assetto istituzionale della Catalogna sono argomenti di stretta attualità, in particolare dopo i fatti del 2017. Le ...
Martedì 16 novembre dalle ore 18 in Viale della Piramide Cestia 1/B, nel centro di Roma nel quartiere San Saba, ...
Il risultato alle elezioni amministrative e la debacle del centrodestra ai ballottaggi, dimostra la necessità di ripensare parte dell’offerta politica ...
È uscito il nuovo numero di Nazione Futura dedicato questa volta all’”Italia dei mille campanili”, ovvero l’importanza del locale contro ...
Dopo vent'anni di battaglie inutili, politiche disastrose, errori di valutazione macroscopici, miliardi di dollari sprecati, gli Stati Uniti scappano da ...
È in distribuzione il nuovo numero della rivista Nazione Futura edita dalla Casa editrice Giubilei Regnai e dall’omonimo movimento di ...
La rivista «Nazione Futura», edita dalla Casa editrice Giubilei Regnai e dall’omonimo movimento di idee ha pubblicato un numero monografico ...
Duecento anni dopo la sua morte Napoleone contina ad intrigare, dividere, appassionare. Non a caso. Riflettendo nelle sue Memoires sull’esperienza ...
È uscito il numero speciale della rivista trimestrale Nazione Futura (in collaborazione con la Fondazione Tatarella) pubblicato in occasione della Giornata della Terra del 22 aprile (in ...
È uscito il nuovo numero della rivista trimestrale “Nazione Futura” intitolato “Non c’è democrazia senza lavoro. Affrontare la pandemia occupazionale ...
La tutela della vita umana e della salute sono valori primari da tutelare e salvaguardare ma lo è anche la ...
“Pinuccio Tatarella era un convinto sostenitore della coesione e della costruzione di un’ampia area moderata, ma oggi è più facile ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.