Lorenzo Vita/ Un Mediterraneo ristretto, lungo oppure infinito
Il Mediterraneo allargato è ormai diventato un concetto molto definito all’interno della strategia italiana. L’idea, ispirata dalla Marina militare ...
Il Mediterraneo allargato è ormai diventato un concetto molto definito all’interno della strategia italiana. L’idea, ispirata dalla Marina militare ...
Non c’è solo la Via della Seta nel futuro geopolitico dell’Italia. Perché anche in relazione all’offensiva commerciale cinese, il Mediterraneo ...
Papa Francesco ed il Patriarca ortodosso moscovita Kyrill si incontreranno a Cuba. Un appuntamento storico, ma non solo sul piano ...
Vacanze romane per il Presidente iraniano Hassan Rohani, nella capitale con una delegazione di oltre un centinaio di diplomatici e, ...
Il Medio Oriente, come spesso è accaduto nel corso della sua storia, si ritrova nuovamente in un ciclo di instabilità ...
Il Pakistan è un Paese in via di sviluppo e rientra nel gruppo delle undici nazioni, BRICS inclusi, che ...
La Cina e' vicina? Si', quando si tratta di spaventare i mercati isterici e basati sull'ignoranza dei piccoli investitori. Ma ...
Forte e importante la provocazione di Franco Cardini editata ieri da “Barbadillo” — l’ottimo laboratorio on line diretto da una ...
È iniziato ad Amburgo, presso il Tribunale internazionale del diritto del mare, il dibattimento richiesto dall’Italia sulla vicenda dei due ...
Se un ambasciatore turco sceglie il convegno di un think tank italiano, in una amena ma piccola località del Trentino, ...
Mentre l’Unione Europea annaspa nelle sue contraddizioni africane e mediorientali (vedi l’interessante analisi di Nazzareno Mollicone pubblicata oggi) vi sono ...
Sarà una mostra, in Russia, dedicata ad Evita Peron il segnale più evidente dei sempre più stretti rapporti tra Mosca ...
Il rafforzamento militare inglese alle isole Malvinas, di fronte alle coste dell’Argentina, è solo l’ultimo atto di un attacco ...
Verrà presentato la prossima settimana alla Camera dei deputati «Masters of Terror», il numero monografico della rivista Il Nodo di ...
Per ottenere un po' di visibilità, l'inutile Alfano parla dei gravi rischi che corre l'Italia per il terrorismo islamico. E ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.