Storie nostre/ Quell’ascia bipenne al liceo. Gli anni di piombo a Milano
Nell’anno 1972 i ragazzi di destra del liceo Manzoni erano soliti ritrovarsi all’ora di ricreazione davanti all’ufficio di segreteria del ...
Nell’anno 1972 i ragazzi di destra del liceo Manzoni erano soliti ritrovarsi all’ora di ricreazione davanti all’ufficio di segreteria del ...
Se ne è andato in punta di piedi, circondato dall’affetto amorevole di Donna Lucia che gli è stata sempre ...
Le semplificazioni ideologiche e le schematizzazioni politiche non si addicono alla storia del Msi. A confermarlo il recente ...
Rutilio Sermonti, a quasi 94 anni di età, se n’è andato. E se n’è andato, seguendo il destino insito nel ...
Quella dei fratelli Sermonti è una storia davvero intrigante. Sono sei fratelli, quattro maschi e due femmine. Nati tra l’inizio ...
La fantasia al potere? Magari! Il potere, in Italia, e' totalmente privo di fantasia. Così, di fronte alla sacrosanta rabbia ...
La rete è una roba stramba. Insidiosa e divertente. Intrigante e devastante. La rete è mondo virtuale, comodo e (per ...
Era veramente “bella” la destra evocata da Marco Valle, parlando delle recenti alluvioni e ricordando, a questo proposito, le intuizioni ...
Sguardi profondi, visi abbronzati, corpi atletici avvolti in mimetiche “leopardo”. Marciavano “in quadrato fermissimo” e portavano sul capo uno strano ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.