Dino Messina/ L’esilio, le foibe, la memoria
Questo è il 14° anno che si celebra il Giorno del Ricordo, istituito con legge del 30 marzo 2004 ...
Questo è il 14° anno che si celebra il Giorno del Ricordo, istituito con legge del 30 marzo 2004 ...
Il mondo colorato di Ottavio Missoni, il magnifico dalmata di Zara, rivive in tutto il suo splendore a Londra. Da ...
Norma Cossetto, ventitreenne studentessa di Lettere e Filosofia all'Università di Padova, il 26 settembre del 1943 venne prelevata dalla propria ...
Il 10 ottobre di duecento anni fa nasceva a Busseto Giuseppe Verdi. Il Maestro fu uno dei più grandi musicisti ...
Ottavio è salpato. Verso la sua Dalmazia perduta Il “Mago dei colori” non c’è più. Ottavio è salpato. Ha staccato ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.