Anni di piombo/ Padova, 17 giugno 1974. Per Mazzola e Giralucci
Come ogni anno Padova Nazionale partecipa alle commemorazioni dell’eccidio di Giuseppe Mazzola e Graziano Giralucci previste a Padova. La più ...
Come ogni anno Padova Nazionale partecipa alle commemorazioni dell’eccidio di Giuseppe Mazzola e Graziano Giralucci previste a Padova. La più ...
Riecco Luca Casarini, anzi l'ammiraglio Casarini, il commodoro Casarini. Rullo di tamburi. Trombette e pifferi per uno sfigato di successo. ...
Un interessante dibattito sui diritti di cittadinanza è stato organizzato a Padova dal Gruppo dei Conservatori e Riformisti Europei ECR ...
Come ho duramente criticato il Sindaco di Padova Sergio Giordani per essersi accodato ai sindaci talebani pro-immigrazione, come Orlando e ...
C'era una volta "l'esercito del surf", canzoncina estiva che faceva sorridere e ballare. Poi è arrivato "l'esercito di Silvio", ...
Anche quest’anno parteciperemo alle commemorazioni dell'eccidio di Giuseppe Mazzola e Graziano Giralucci previste a Padova. La più densa di significato ...
A Padova nella cornice del Caffè Pedrocchi, simbolo del Risorgimento italiano, sono stati tenuti a battesimo i Comitati Tricolori per ...
Tre operai feriti gravemente sul lavoro a Padova. Cosa è cambiato rispetto a 10 e 100 anni fa? L’Inail, nel ...
Non si può certo dire che Padova non riservi sorprese: elettoralmente la Città si esprime in completa controtendenza rispetto al ...
Padova punta i riflettori sull’arte del Novecento, a partire dalla metà degli anni Venti, con un grande evento espositivo che ...
L'Ucraina minaccia l'Italia e gli italiani. Non è una spy story ma una vicenda inquietante, brutta e pericolosa. ...
Chi ha idee e produce azione si faccia avanti: ”Terra Nostra” il Meeting 2016 che si tiene a Padova dal ...
L’Appendice I della “Enciclopedia Italiana”, pubblicata nel 1938, dedica all’ancora vivente Carlo Anti una scheda redazionale (p.122). Definito “archeologo”, viene ...
Per una larga parte dei maschi italiani, e anche per molte femmine, il 46 e' semplicemente "il numero di Valentino". ...
Da qualche anno si ripete il solito stupido disegno di cancellare le nostre tradizioni natalizie, in particolare quello più caratteristico: ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.