Cancel culture, l’arma letale dei nuovi giacobini. Il convegno di Genova
“Cosa hanno in comune la sospensione di un corso di Dostoevskij durante la guerra in Ucraina, la proposta di abolizione ...
“Cosa hanno in comune la sospensione di un corso di Dostoevskij durante la guerra in Ucraina, la proposta di abolizione ...
Il 10 marzo 1872 a Pisa in clandestinità si spegneva Giuseppe Mazzini: a 150 anni dalla morte Genova ricorda il ...
Corto Maltese, il personaggio “cult”, creato da Hugo Pratt, è “nato” a Genova. Era il luglio 1967 quando in edicola ...
Fino all’8 marzo 2020 il Palazzo Ducale di Genova ospita una mostra dedicata a "Alfred Hitchcock nei film della Universal ...
Nel 1982, a Milano, fu la mostra “Gli anni Trenta – Arte e Cultura in Italia”, organizzata dal Comune, sindaco ...
Dopo venticinque anni di assenza le opere di Giorgio De Chirico tornano a Genova, con la mostra “Giorgio De Chirico. Il ...
Se non è proprio vero che siamo – per usare l’immagine di Feuerbach - quel che mangiamo, è, d’altra parte, ...
C’è tutta l’ “estetica della strada”, teorizzata dai maestri della cartellonistica del ‘900, nella mostra “Fascismo ultimo atto – ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.