Adesso la “mini naja” è buona e di sinistra
Quando nel 2009 l’allora ministro della Difesa Ignazio La Russa istituì la cosiddetta mini-naja, che aprì le caserme a qualche ...
Quando nel 2009 l’allora ministro della Difesa Ignazio La Russa istituì la cosiddetta mini-naja, che aprì le caserme a qualche ...
A 20 anni dalla battaglia di check point pasta del 2 luglio 1993 l'Italia e la Folgore ritornano in Somalia. ...
Tra i primi provvedimenti posti in essere dalla Stato Maggiore dell’Esercito nell’ambito del complesso progetto di riforma dello strumento militare ...
Sguardi profondi, visi abbronzati, corpi atletici avvolti in mimetiche “leopardo”. Marciavano “in quadrato fermissimo” e portavano sul capo uno strano ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.