Iran/ L’economia crolla, la protesta dilaga ma la teocrazia sceglie la continuità
L’economia iraniana langue e boccheggia. L’inflazione, frutto di una lunga stagnazione e acuita dalle nuove sanzioni internazionali, ha raggiunto quasi ...
L’economia iraniana langue e boccheggia. L’inflazione, frutto di una lunga stagnazione e acuita dalle nuove sanzioni internazionali, ha raggiunto quasi ...
Non sono poi così lontani i tempi nei quali l’attuale presidente del consiglio e il ministro delle infrastrutture inondavano i ...
Non è un caso che la copertina del secondo volume di Gianfranco Peroncini sulla trilogia della storia dell’ENI sia di ...
Petrolium non olet. Accanto alla guerra guerreggiata che si combatte in Ucraina ce n'è un'altra, non meno dura e cruenta ...
Il 5 dicembre sono partite le sanzioni europee sul petrolio russo, con una formula davvero originale, suggerita da non si ...
Cara Europa, «non c'è alcun soccorso in arrivo». Il messaggio dei produttori di gas e petrolio «shale» statunitensi riportato in ...
Quello che è da evitare nel ragionamento su energia, prezzi speculazione, rimedi è fare la figura di chi non si ...
“Les affaires sont les affaires” è una commedia scritta nel 1903 da Octave Mirbeau, il cui protagonista, Isidore Lechat, incarna ...
La guerra in Ucraina e le possibili conseguenze in termini di approvvigionamento di gas russo, da cui l’Italia dipende per ...
Non v’è dubbio alcuno che il conflitto europeo tra Russia e Ucraina in corso stia velocemente cambiando gli equilibri geopolitici ...
Sanzioni, un’arma spuntata? C’è grande discussione e molta enfasi sull’assedio sanzionatorio – qualcuno coglie vecchi echi? – posto in queste ...
14 marzo 1962, Mediterraneo occidentale. La motonave Hedia, un vecchio cargo di 2300 tonnellate battente bandiera liberiana, arranca nel mare ...
Per capire in che buco nero ci stiamo infilando è bene mettere in fila alcuni semplici passaggi. L’aumento del costo energetico ...
“L’impennata dei prezzi dell’energia elettrica e del gas naturale espone l’Europa al rischio di blackout energetici”. Lo sottolinea il Copasir ...
Il Niger più che uno Stato è una somma di contraddizioni e paradossi. Ricco di risorse naturali — oro, petrolio, ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.