Anni Settanta/ Essere ribelli a Trieste. Il nuovo libro di Pietro Comelli
«E qualcosa rimane, fra le pagine chiare, fra le pagine scure», cantava De Gregori nei Settanta. Parole sottili e delicate ...
«E qualcosa rimane, fra le pagine chiare, fra le pagine scure», cantava De Gregori nei Settanta. Parole sottili e delicate ...
Le nostalgie sono come foglie d’autunno. Malinconiche, ingombranti, fastidiose. Inutili. Non a caso abbondano nella produzione editoriale destrista, un ...
Questa mattina Sergio Giacomelli è partito. Lassù lo attendono tanti amici, tra tutti Almerigo Grilz e Giorgio Almirante. Di ...
Difficile scrivere di Almerigo. Tanti ricordi privati e innumerevoli frammenti di memoria — in fin dei conti, come ...
Ricostruire la storia della destra postfascista, settant'anni di sogni, delusioni, vittorie e sconfitte, è cosa complessa, difficile. Volere poi narrare le vicende ...
Venerdì prossimo si apre a Trieste negli spazi di palazzo Costanzi una bella mostra dedicata alla grafica e alla comunicazione politica ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.