Appuntamenti a Napoli/ Un incontro con Marco Tarchi su populismo e stato d’emergenza
Prosegue l’interessante rassegna "Il Venerdì a Cisterna dell'Olio" organizzata da Diana edizioni presso la storica tipografia Francesco Giannini & figli in ...
Prosegue l’interessante rassegna "Il Venerdì a Cisterna dell'Olio" organizzata da Diana edizioni presso la storica tipografia Francesco Giannini & figli in ...
Storico e sociologo francese, studioso dell’estrema sinistra e della politica italiana, con particolare attenzione alle mutazioni della nostra democrazia, Marc ...
Le classi dirigenti hanno davvero trovato il vaccino contro il “virus” del populismo? Negli ultimi mesi sembra essersi chiusa in ...
Se c’è una parola che si è imposta con forza nel lessico politico degli ultimi anni questa è “populismo”. Peccato ...
Definire il lavoro di Ainis — Demofollia. La repubblica dei paradossi —, deludente è globalmente l’unico giudizio possibile, formulato da ...
La scena politica mondiale è alle prese con un rompicapo inestricabile. Nelle tribune politiche, nei programmi televisivi e radiofonici, negli ...
La nascita del governo Conte bis presenta evidenti problemi strutturali a partire dalle sue fondamenta, costituite dall'alleanza tra Movimento 5 ...
Ci si chiedeva qualche tempo fa a chi appartenesse l’Amazzonia. Jair Bolsonaro, con l’arroganza che lo distingue, ci ha tolto ...
Il Governo giallo-fucsia è passato al Senato con le innumerevoli benedizioni di Bergoglio che continua a lanciare messaggi per nulla ...
Nel tempo delle parole senza idee è fin troppo facile mutare fronte politico con la coscienza leggera. Del resto la ...
La difficoltà dei movimenti populisti di superare la prova del governo è nota da sempre a coloro che li hanno ...
Quando si è affermata l’idea, sancita da un massiccio consenso elettorale, che “uno vale uno”, la democrazia italiana è entrata ...
Ci chiedevamo qualche giorno fa che fine avesse fatto Steve Bannon. Ne avevamo perso le tracce. Dopo aver infiammato il ...
Proprio qualche giorno fa, in un servizio giornalistico del Tg2 è stata detta una “cosa di destra”. Niente di strano, ...
Le cifre dei sondaggi, proiettate anche oltre i dati elettorali, dimostrano che nelle popolazioni oggetto della pressione migratoria gli scettici ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.