Nuvole parlanti/ Con Hugo Pratt e Corto Maltese da Genova ai mari del Sud
Corto Maltese, il personaggio “cult”, creato da Hugo Pratt, è “nato” a Genova. Era il luglio 1967 quando in edicola ...
Corto Maltese, il personaggio “cult”, creato da Hugo Pratt, è “nato” a Genova. Era il luglio 1967 quando in edicola ...
Arriva in libreria una nuova avventura del gentiluomo di fortuna creato da Hugo Pratt e "ripreso" ottimamente da Juan Dìaz ...
Il 6 aprile 1943 anni fa, Reynal & Hitchcock pubblicava a New York The Little Prince, racconto dell’aristocratico francese Antoine ...
Nei Settanta, grazie a Jean Mabire e Hugo Pratt, una coppia di splendidi "irregolari" e perfetti "gentiluomi di fortuna", ...
Quindici giugno 1927. Nasce a Rimini Hugo Pratt, ma trascorrerà l’infanzia a Venezia. Nel 1937 il padre, Rolando, fascista, ...
Al Castello di Udine una bella mostra racconta La "Grande Guerra" italiana ed mondiale. Un lungo ed emozionante racconto ...
Maurizio Murelli è un editore milanese con una passione sconfinata per la grande letteratura. Già animatore della rivista Orion e della “Società Editrice Barbarossa”, ...
Negli Ottanta, in uno studio milanese della RAI, conobbi — grazie a Beniamino Placido —, Hugo Pratt. Il padre di ...
Una mostra a lungo attesa quella appena inaugurata al Macro Testaccio di Roma, dedicata a “Hugo Pratt. Incontri e Passaggi”. ...
Il capitano di ventura che ha percorso itinerari impossibili dai sogni alla realtà, risorge a nuova vita nell’albo a lui dedicato, ...
Segnaliamo una interessante quanto simpatica iniziativa della Marina Militare. In occasione del centenario della Grande Guerra e della festa della Marina, ...
Il comandante Corto Maltese ritorna. Dopo un’assenza lunga vent’anni, il fascinoso gentiluomo di fortuna creato da Hugo Pratt nel 1967 ...
Il genocidio armeno — un milione di donne, uomini, anziani, bimbi — ha motivazioni profonde e terribili. L'origine del "grande ...
A vent'anni dalla morte del suo creatore, l'avventura del comandante Corto Maltese continua. Presto, grazie al tandem spagnolo Juan Días ...
Che cosa “pensa” Fratelli d’Italia? Quali sono i suoi riferimenti, i collegamenti, le direttrici culturali? A qualche giorno dalla fine dell’assise ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.