Putin conquista il Donbass. Biden molla Zelensky e si prepara a trattare. Resta il nodo di Odessa
Ora Volodymyr Zelensky ne è certo, Joe Biden è pronto a mollare lui e l'Ucraina dopo la caduta del Donbass ...
Ora Volodymyr Zelensky ne è certo, Joe Biden è pronto a mollare lui e l'Ucraina dopo la caduta del Donbass ...
Proponiamo ai nostri lettori l'editoriale di Marco Tarchi del numero 366 di “Diorama Letterario” già in uscita. Un'analisi densa e ...
Sto leggendo, in enorme e colpevole ritardo, “Storia militare della Seconda Guerra Mondiale” di B.H. Liddell Hart, amico e biografo ...
Ora è chiaro, a contrapporsi a Vladimir Putin e ad appoggiare il governo di Kiev ci sono due Alleanze Atlantiche. ...
Eugenio Di Rienzo in un suo post su fb riporta che”ognuno sull’invasione russa ha le sue idee, d’accordo e controbattere ...
E’ comparso nei giorni scorsi in libreria Nationalism, un testo scritto nel 1960 da Elie Kadurie, filosofo e storico delle ...
Mentre Vladimir Putin e i suoi generali scatenano il terrore su Kiev e l’Ucraina, nei palazzi più impenetrabili della Federazione ...
Quanti oggi non parteggiassero o non sentissero moti di empatia con l’Ucraina invasa e ferita dalla guerra scatenata dal degno ...
La fa contro un esercito debole, un paese inerme, che gli è stato messo contro a proposito e che oggi ...
Qualche anno fa presentando il libro di Fabrizio Bertot e Antonio Parisi, “Ucraina. La guerra geopolitica tra Stati Uniti e ...
Lo aveva detto subito dopo l’elezione: gli Stati Uniti d’America avrebbero riaffermato la guida dei loro alleati «con la potenza ...
Alla fine è successo. Vladimir Putin ha annunciato al popolo russo e al mondo la sua decisione: Mosca riconosce ufficialmente ...
Nella narrazione del Cremlino della crisi ucraina riaffiora costantemente l’accusa di malafede verso gli statunitensi e i loro alleati. Anche ...
«Il vantaggio quasi unico dell'offensiva - insegnava Carl von Clausewitz - consiste nella sorpresa». Già questo fa capire perché Vladimir ...
Lei pubblicò nel 2015 il volume Il conflitto russo-ucraino, Geopolitica del nuovo (dis)ordine mondiale edito da Rubettino: un testo tanto breve quanto preciso ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.