La politica, l’energia e la stramba baruffa degli ulivi pugliesi
Per qualche strambo malefizio l'Italia, un tempo Patria di grandi inventori e scienziati — giusto per gradire Leonardo, Volta, ...
Per qualche strambo malefizio l'Italia, un tempo Patria di grandi inventori e scienziati — giusto per gradire Leonardo, Volta, ...
Combatteremo per il litio? Forse sì. In ogni caso, il «petrolio bianco» avrà un futuro davvero brillante, anzi immacolato. Come ...
Non ci sorprende, anche se ci amareggia, l'ennesimo spaccato di volgare cinismo, famelica venalità e sconcezza della cosiddetta classe ...
Archiviato lo scivolone del ministro dello Sviluppo troppo loquace con il proprio partner su questioni istituzionali, resta alto il polverone ...
Il Referendum sulle "trivelle" è solo l'ultimo inciampo di una destra strabica, soggiogata al sinistrismo pauperista, incapace di incarnare con ...
In Italia la commistione tra politica e petrolio è sempre stata nefasta e ha avuto spesso effetti dirompenti. Non a ...
Eni, in merito alle informazioni diffuse in questi giorni sulla qualità delle acque intorno alle piattaforme, conferma l’adozione dei più elevati standard e ...
Con i suoi 223 miliardi di metri cubi di gas naturale e 100 milioni di tonnellate di petrolio, ...
Ciao, ciao Riello. La United Technologies Holdings Italy ha firmato un accordo per l'acquisto di circa il 70% del Gruppo ...
Roma. Lunedì scorso il governo di Matteo Renzi ha dimostrato di volere anteporre gli interessi particolari dei cacicchi locali, ovvero ...
Il 4 novembre del 1956 i carri armati sovietici entravano in Ungheria e soffocavano nel sangue la rivoluzione alla quale, ...
Le perforatrici fanno paura ad alcuni. In chi non ha mai visto una trivella (anche perché i più di 7mila ...
Finalmente un ottimo risultato conseguito dall’Unione europea. Siamo su “Scherzi a Parte” ? Era meglio. Se fino a qualche ...
Petrolio, energia, sovranità nazionale ed economica. Su questi scenari la Nuova Rivista Storica, la bella, densa rivista diretta dal professor ...
A maggio, il prezzo del Brent è aumentato dai 108.05 dollari al barile ai 109.55$/b (massimo 110.53$/b il giorno 23) ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.