Politica energetica/ Adesso l’Italia importa petrolio dagli USA
L'Italia ha ricevuto per la prima volta nella storia un carico di petrolio dagli Stati Uniti. È successo in luglio, ...
L'Italia ha ricevuto per la prima volta nella storia un carico di petrolio dagli Stati Uniti. È successo in luglio, ...
Cominciano ad avvertirsi i primi segnali dei contraccolpi delle “sanzioni” stupidamente dichiarate contro la Russia: la Polonia e la ...
Mentre una malandata Europa si appresta a rinnovare il suo parlamentone, in Eurasia la ruota della storia torna a ...
Pronti, partenza, via. La gara podistica delle elezioni europee 2014 che si terrà fra il 22 e il 25 maggio, ...
Alla Farnesina c'era una volta un ministro donna. Ma si chiamava Emma Bonino. Dopo di lei il nulla. O meglio ...
A marzo gli alti prezzi del petrolio sono lievemente calati: circa 2 dollari al barile ($/b) in meno rispetto alla ...
Trieste, lo scorso martedì, è stata scenario dell’incontro tra il portavoce del governo dei responsabili genuflessi eurocon Letta e uno ...
I grandi giacimenti di gas scoperti davanti alle coste di Israele, Gaza e Libano sarebbero solo una piccola parte di ...
Vi proponiamo l'intervista di Claudio Messora a Nino Galloni, economista ed ex direttore del Ministero del Lavoro. Un viaggio nella ...
Questo fine settimana si riunirà a Roma l'assise nazionale di Officina per l'Italia. Un appuntamento importante per la ...
“La tragedia di Lampedusa è soltanto l’inizio, l’instabilità di Tripoli è una minaccia per la vita dei migranti e un ...
Al tempo del mondo globalizzato competere nella produzione industriale significa avere a disposizione energia a prezzi concorrenziali. Mentre a Roma ...
Una domanda netta e precisa: è pensabile che l'Italia continui ad essere un Paese avanzato senza una compagnia telefonica nazionale, ...
Per capire perché soffriamo e quanto rischiamo basta fare un passo indietro al 15 novembre 2011 quando l'Unione Europea vieta ...
Nella vita ci vuole coraggio, bisogna osare. Ci sono uomini che hanno incarnato alla perfezione lo spirito di autonomia italiano. ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.