Dopo il referendum. Milioni d’italiani non si rassegnano, discutono e votano
Ribalterei il tema del referendum-flop: c'è un 20% di elettori in Italia interessato alla Giustizia al netto di una totale ...
Ribalterei il tema del referendum-flop: c'è un 20% di elettori in Italia interessato alla Giustizia al netto di una totale ...
Una decina di anni fa, Luciano Violante dedicò ai Magistrati un libro che iniziava con una frase di Sir Francis ...
La Storia – è risaputo – non si fa con i se e con i ma. Nel gioco affascinante delle ...
A conclusione della campagna referendaria - tra Covid e solleone - la più strana di sempre, un dato appare ...
"Apprendiamo stupiti che l’On. Meloni dichiara di mantenere il suo Si al referendum e allo stesso tempo avverte la maggioranza ...
Documentare l’inconsistenza delle argomentazioni a favore del SI al taglio lineare dei parlamentari in base alle dichiarazioni dei leader politici ...
Il capo dei “diversamente casta” Luigi DI MAIO ha annunciato che il “SÌ” sta unendo le forze politiche” citando ...
Luigi Di Maio ha gettato la maschera e ha presentato come una ‘rivincita’ l’eventuale vittoria del ‘sì’. È l’ennesima ...
I leader del centrodestra "votino no al referendum, difendano la Costituzione contro un taglio alla democrazia che e' basato ...
Nel quotidiano on–line, fondato a Roma nel 1952, divenuto nel 1963 divenuto l’organo di partito del Movimento Sociale Italiano- Destra ...
Si fa trasversalmente strada nell’opinione pubblica l’idea che l’espressione “costo della politica” possa tradursi con “costo della democrazia”. Un’idea in ...
Sempre più voci contrarie al referendum truffa. Anche Alleanza Cattolica si schiera per il NO. Il sito dell'Associazione ha espresso ...
Un sintomo. Soltanto un sintomo. Ma rivelatore di una tendenza che potrebbe allargarsi, dilagare fino a stravolgere gli equilibri politici ...
“Disobbedite ai vostri leader per il bene dell’Italia”. Si chiude in modo accorato l’appello agli elettori del comitato “Referendum 2020. ...
La consultazione referendaria dei prossimi 20 e 21 settembre, confermativa della legge costituzionale che riduce il numero dei ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.