Rino Cammilleri/ Degli americani (e delle loro guerre) non fidarti mai
Sapete chi è Muntadar al-Zeidi? Nel 2008 ebbe il suo warholiano quarto d’ora di celebrità quando, in una conferenza stampa ...
Sapete chi è Muntadar al-Zeidi? Nel 2008 ebbe il suo warholiano quarto d’ora di celebrità quando, in una conferenza stampa ...
Ci sono libri speciali che solitamente vanno letti d'estate, durante le vacanze, sia al mare che in montagna. Infatti ...
Nell’anno 851 un famoso erudito arabo, Nuaym bin Hammad, compilò il Kitab al-Fitan, una raccolta di hadith (detti di Maometto ...
L'attuale polemica sul Salone del Libro di Torino, polemica innescata dalla scelta del comitato (di salute pubblica) presiedente lo stesso ...
Il presidente del Messico, Andrés Lopez Obrador, festeggia a modo suo i 500 anni dell’arrivo di Hernan Cortés con i ...
Ormai molti anni fa – eravamo appena all’alba del nuovo Millennio – un Autore cattolico, (quindi dispensato da accuse d’essere ...
Come è noto il premio Acqui Storia, splendida creatura di Carlo Sburlati — intellettuale libero e magnifico organizzatore culturale ...
Già esaurito e in ristampa, il libro dello storico Michel De Jaeghere "Gli ultimi giorni dell'Impero Romano" che ...
Dopo anni di poderosi studi su santi e pensatori controrivoluzionari, Rino Cammilleri, raffinato intellettuale d’area cattolica, si è concesso un ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.