“Vaincre ou mourir”, il film vandeano che scuote la Francia
https://youtu.be/tP4HYNxAWoE Le guerre franco-francesi non finiscono mai. Lo conferma, una volta di più, l’infuocato (e assai daltonico) dibattito che sta ...
https://youtu.be/tP4HYNxAWoE Le guerre franco-francesi non finiscono mai. Lo conferma, una volta di più, l’infuocato (e assai daltonico) dibattito che sta ...
La Rivoluzione francese è passata alla storia per una lunga sequela di racconti ormai divenuti luoghi comuni. Come Nerone avrebbe ...
Le prossime gesta del governo si dipaneranno all'insegna dei ricorsi storici: battezzando "Stati generali" la vasta e composita congerie ...
Ho conosciuto la storia del popolo vandeano quando avevo sedici anni, io giovane adolescente, allora ero abbonato ai “Quaderni della ...
Ha destato stupore ed ilarità, in questi giorni, il tentativo dei francesi di impossessarsi della figura di Leonardo da Vinci, ...
14 luglio 1789, Parigi. Quattro falsificatori di moneta che se la diedero subito a gambe. Due pazzi pericolosi ...
La Storia si ripete. Ci siamo indignati l'anno scorso quando abbiamo visto i militanti jihadisti dell'Isis abbattere le statue e ...
Un altro articolo che ho trovato interessante sui fatti di Parigi, oltre a quello del professore Introvigne, è quello di ...
La rivoluzione francese del settecentottantanove fu cosa complessa. Terribilmente complessa. Da due secoli gli storici seri — dimentichiamo gli apologeti ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.