Una legge speciale per Roma, città molto speciale
Di Roma, del suo ruolo di capitale, della sua dimensione territoriale e internazionale, delle funzioni che ne configurano la natura ...
Di Roma, del suo ruolo di capitale, della sua dimensione territoriale e internazionale, delle funzioni che ne configurano la natura ...
Ri-nasce a Roma il Museo nazionale di geopaleontologia “Quintino Sella”. Chiuso nel 2003 sarà ospitato nel complesso del Museo delle ...
Non so se possiamo definirlo un compromesso, un baratto o qualcosa di simile. Certo è che la scelta del ...
«In qualità di erede e presidente del “Centro Studi Pino Rauti” sono particolarmente orgogliosa di annunciare la nascita del Fondo ...
Strane cose succedono a Roma. Gianni Alemanno ha visto confermata in appello la condanna a sei anni già inflittagli ...
Per una volta, caso straordinario, un dibattito informato, equilibrato e documentato è stato presentato sul supplemento domenica del “Corriere della ...
L’anno prossimo i romani saranno chiamati a votare per il rinnovo del Consiglio comunale e per il sindaco. L’unica cosa ...
Spettabile avv. Virginia Raggi, nonché sindaco di Roma, apprendo che Vi siete opposta alla proposta di tre vostri compagni ...
Oggi le comiche. Si potrebbe sintetizzare così la vicenda della strampalata idea di creare a Roma un museo del Fascismo. ...
Roma è l’Urbe, Roma è la capitale, ma è anche provincialissima. Uno dei segni distintivi della sua anima più tenera, ...
Ho conosciuto Guido Bertolaso durante il Giubileo del Duemila. Allora la Provincia, che non era ancora diventata quella sorta di ...
Faccio seguito al mio primo intervento sulle "sardine" in cui profetizzavo la rapida fine del movimento con argomentazioni che definirei ...
La c.d. “grande stampa”, assolutamente allineata o, per meglio dire asservita alle posizioni e alle scelte del “capodelegazione” del ...
Il novembre 2019 è il mese delle celebrazioni per i 150 anni del Canale di Suez, inaugurato appunto del 1869, ...
A Centocelle hanno bruciato per la seconda volta la libreria "La pecora elettrica" punto di riferimento e aggregazione della sinistra ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.