Tiro al bersaglio sulla Russia. La strage degli ideologi del “partito della guerra”
La prima è stata Darya Dugina ammazzata da un ordigno destinato al padre Aleksandr, simbolo del pensiero nazionalista russo. Poi, ...
La prima è stata Darya Dugina ammazzata da un ordigno destinato al padre Aleksandr, simbolo del pensiero nazionalista russo. Poi, ...
Per lanciarla hanno usato il faccione di Mark Hamill, l’attore interprete di Luke Skywalker nella prima trilogia di guerre stellari. ...
Questa notte due droni ucraini hanno preso di mira il Cremlino, evidente l'intenzione di colpire il presidente russo Putin. I ...
Nelle ultime 48 ore è proseguita l'avanzata russa a Bakhmut, città in cui i difensori ucraini sono ormai arroccati a ...
Dopo più di un anno di guerra e tanti, troppi morti (oltre centomila secondo il ben informato ministero della Difesa ...
"Un fronte trasversale contrario alla guerra per costringere la politica ufficiale a prenderne atto" ha detto Gianni Alemanno, portavoce del ...
La prima (e ultima) volta che il mondo si è interessato al Centrafrica era il 4 dicembre 1977. Quel fatidico ...
Il dibattito sulla fornitura di proiettili all’uranio impoverito (DU) Charm 1 e forse Charm 3 in dotazione al British Army ...
Addestrati dalla Nato, impiegati in battaglia sotto bandiera russa. Sarebbe questa la parabola – paradossale – seguita da molti militari ...
Un'Europa unita e un impegno trasversale delle forze politiche nel chiedere una tregua e un cessate il fuoco nella guerra ...
«Scene orribili e rivoltanti con le immagini del corpo insanguinato trasmesse in tutto il mondo». Con queste parole dai toni ...
Il ministro della difesa Guido Crosetto è convinto che “l’aumento esponenziale del fenomeno migratorio che parte dalle coste africane sia ...
Un drone statunitense MQ-9 Reaper è entrato in collisione con un caccia russo Su-27, finendo poi per precipitare in mare. ...
Se di qualcosa dobbiamo stupirci non è la rappresaglia di Mosca, ma il ritardo con cui è arrivata. Gli 81 ...
Che concetti come ipocrisia, manipolazione, faziosità, cinismo, inganno siano strettamente imparentati con la politica, non è certamente una novità: l’opera ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.