Intervista a Fidanza/ “Da Letta solo proclami. Quest’Europa è sbagliata”
Membro della commissione agricoltura, della delegazione del Parlamento Europeo in Afghanistan ma soprattutto parte di una componente politica fortemente ...
Membro della commissione agricoltura, della delegazione del Parlamento Europeo in Afghanistan ma soprattutto parte di una componente politica fortemente ...
Kiev. Le manifestazioni, sempre più imponenti, continuano nonostante l'ultimatum del governo che ha intimato ai dimostranti di lasciare la piazza ...
«Madiba» non c'è più, ma seguendo il suo esempio, altri leader sapranno, forse, trasformarsi da capi dell'opposizione, anche armata, ...
Trieste, lo scorso martedì, è stata scenario dell’incontro tra il portavoce del governo dei responsabili genuflessi eurocon Letta e uno ...
Che curiosa scelta di tempo, quella di Report. Che ieri ha ripreso una notizia di fine primavera per attaccare ...
A conti fatti il Nobel per la pace era meglio darlo a Vladimir Putin. Certo i compassati membri del ...
Strasburgo. Il palazzo dell'Europa che non piace a Marine Le Pen è grigio di pioggerella alsaziana e brulica di ...
La Russia punta sull'alta velocità ferroviaria e cerca partner anche in Italia. Lo ha spiegato Pavel Korolev, viceministro dello ...
Innanzitutto una dichiarazione d’intenti. La commemorazione dei tragici fatti avvenuti a Trieste nel Novembre ’53 può ancora oggi alimentare divisione ...
La tragedia siriana è sparita dagli schermi. Non interessa più i media, non preoccupa più i telespettatori occidentali. Le cancellerie ...
Dall’isola di Cuba e da uno dei suoi porti più vicini alle coste degli Stati Uniti a 45 chilometri da ...
In “Terra e Mare”, il profetico saggio scritto da Carl Schmitt nella cupa Berlino del 1942, il grande giurista annunciava ...
La Storia è maestra di vita ma anche di paradossi e (tardive) rivincite. Ad esempio, a distanza di un ...
Al tempo del mondo globalizzato competere nella produzione industriale significa avere a disposizione energia a prezzi concorrenziali. Mentre a Roma ...
Mentre a Washington il partito dei falchi e quello delle colombe si giocano la partita sull’opzione militare contro Damasco, ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.