La scuola tra istruzione e merito in un nuovo processo culturale. Che continua a mancare
Quali passaggi ha compiuto la scuola in riferimento al legame tra istruzione e merito? Il loro rapporto - legame nasce ...
Quali passaggi ha compiuto la scuola in riferimento al legame tra istruzione e merito? Il loro rapporto - legame nasce ...
Senza pregiudizi e reticenze posso dire che la cultura, la conoscenza e i saperi nascono dal merito. Si può condividere ...
Leggere il documento del Piano Scuola 4.0 come previsto dal PNRR equivale a prendere atto della dipartita della scuola italiana ...
Il termine “merito” viene oggi incorporato nella stessa denominazione del Ministero guidato dall’On.le Giuseppe Valditara, ma non è dato di ...
La lettera indirizzata agli studenti italiani dal neo ministro dell' Istruzione Giuseppe Valditara contiene numerosi passaggi dal contenuto del tutto ...
I simboli valgono. L'universo si comprende mediante i simboli e l'uomo, nel suo sforzo di capire le leggi di sé ...
A pensarci bene Luca Ricolfi possiede quella che è la qualità essenziale per diventare un'auctoritas della destra politica italiana: il ...
Non c’è PNRR che tenga per affrontare il degrado esistenziale di ampi settori del mondo giovanile. Il fenomeno è talmente ...
Meglio tardi che mai. L’apertura del ministro dell’istruzione, Patrizio Bianchi, a favore dell’insegnamento del latino nelle scuole medie, è una ...
Intervistare il professor Martino Mora è, a tutti gli effetti, un privilegio e questo per due fondamentali motivi: il primo ...
L'episodio ormai noto alle cronache avvenuto al liceo milanese Bottoni, che qui si richiama, riassume in sé aspetti emblematici di ...
Si tratta di un libro, che è il frutto del lavoro concreto e diretto, scritto a quattro mani, in sintonia ...
Si ringrazia suor Anna Monia Alfieri, religiosa, insegnante, saggista apprezzata, Ambrogino d'Oro 2020 per l'infaticabile impegno nella promozione, e nella ...
Ed era, tra tutte quelle del (fu) Esame di Stato, la più importante. Tanto importante che l' avervi conseguito non ...
In sede di verifica accademica il saggio sul Corriere di Galli della Loggia, “Burocrazia e realtà. La scuola parli italiano” ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.