Energia/ Si riapre nei Balcani la guerra dei gasdotti tra Mosca e la UE
Si riapre nei Balcani la disfida dei gasdotti tra Bruxelles e Mosca, un vero e proprio risiko energetico. La notizia ...
Si riapre nei Balcani la disfida dei gasdotti tra Bruxelles e Mosca, un vero e proprio risiko energetico. La notizia ...
In Bosnia e nel Sangiaccato serbo i fondamentalisti islamici alzano il tiro e minacciano di morte i musulmani moderati, "rei" ...
I violenti scontri all’interno del parlamento di Skopje (nella foto) - con il ferimento di un centinaio ...
In Balcania anche un trenino può diventare un casus belli. Ecco i fatti. Il governo serbo ha deciso dopo 18 ...
La tradizionale alleanza russo-serba si conferma e si rafforza. Il governo di Belgrado — sempre più scettico rispetto all'Europa e ...
Cosa ci fanno armamenti del defunto esercito jugoslavo (poi passati alle forze armate slovene) in mano ai tagliagole dell’Isis? Mistero ...
I Balcani saranno il nuovo campo d'azione della Cina e la Serbia avrà un ruolo privilegiato. Lo ha confermato l’ambasciatore ...
Intanto che negli USA si gioca l'ultima fase del duello presidenziale, nei Balcani in questi giorni è in scena l'ennesimo ...
La giustizia alla fine trionfa? Sembrerebbe di sì, ma non è così. Quando un essere umano è detenuto per sei ...
L’Ungheria si accinge a costruire una seconda barriera alla frontiera serbo-magiara. Lo ha annunciato ieri il primo ministro magiaro Viktor ...
Tra i monti della Slovenia c'è una piccola chiesa ortodossa costruita nel 1916 dai prigionieri russi per commemorare la valanga ...
Sarebbero almeno cinque i campi di addestramento per aspiranti “soldati” del Califfato sorti in questi ultimi anni ...
Orbàn fa scuola. Da ieri la Macedonia deciso di seguire l'esempio ungherese e reparti del genio militare hanno cominciato a ...
S'infittisce sempre più la faccenda del passaporto siriano identificato in Serbia prima e in Croazia poi, lungo la cosiddetta rotta ...
Da ieri sera a mezzanotte, la frontiera tra Ungheria e Croazia è chiusa. Viktor Orban è stato di parola. Attualmente ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.