Lettere da Milano/ L’urlo che squarcia
Immenso, smisurato, che pare sfidare i mille rumori di cui una metropoli (quella Milano che “non si accorge o forse ...
Immenso, smisurato, che pare sfidare i mille rumori di cui una metropoli (quella Milano che “non si accorge o forse ...
È bastato che Paola Frassinetti, sottosegretaria all’Istruzione, si presentasse ai cancelli dell’ITIS Molinari di Milano con un fascio di fiori ...
Il graduale, ma sempre troppo lento ed esitante, ritorno alla normalità post COVID ci ha finalmente restituto anche la commemorazione ...
Nel mediocre panorama della stampa italiana Il Fatto Quotidiano occupa una posizione molto particolare: con una diffusione (dati ADS marzo) ...
Ho ancora vivo nella mente ciò che accadde e il preciso svolgimento dei drammatici fatti, anche a distanza di 46 ...
Nella mia classe di seconda liceo al Manzoni, i professori rappresentavano un campione di varia umanità. Il professor B. di ...
L’annosa telenovela dei processi per il saluto romano alla commemorazione di Sergio Ramelli si arricchisce di un nuovo episodio. Sono ...
Il Coronavirus quest’anno ci ha privato, oltre che di molto altro, della commemorazione pubblica di Sergio Ramelli. Anche nelle peggiori ...
Quarantacinque anni, praticamente una vita. La vita spezzata del 18enne Sergio Ramelli sprangato sotto casa a Milano il 13 marzo ...
E’ una storia che non passa quella degli “anni di piombo”. Lo ha dimostrato la recente vicenda, legata ad uno ...
Claudio Colasio è oggi un medico affermato ma è e resta anche uno degli uno dei principali responsabili dell'assassinio di ...
Non ci è voluto molto perché il neoantifascismo da bava alla bocca rispondesse alla riflessione di Walter Veltroni su Sergio ...
Walter Veltroni con un articolo sul Corriere della Sera ricorda, in modo tutto sommato onesto ed obiettivo, Sergio Ramelli. Iniziativa ...
Letto l’articolo di #Veltroni su #Ramelli, pubblicato dal Corriere di oggi. Ne riconosco sincera buona fede, ma - francamente - ...
Quello appena trascorso è stato l'ennesimo aprile di celebrazioni incrociate, manifestazioni e contromanifestazioni, cortei negati e permessi che ha - ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.