Quella cogestione che tanto spaventa la sinistra italiana
La cogestione aziendale, annunciata nella Costituzione italiana, ma mai applicata, è ormai una necessità. Lo impongono le trasformazioni tecnologiche, i ...
La cogestione aziendale, annunciata nella Costituzione italiana, ma mai applicata, è ormai una necessità. Lo impongono le trasformazioni tecnologiche, i ...
Il 22 e 23 novembre scorso il “Centro studi per la storia del pensiero giuridico moderno” istituito nell’ambito ...
E’ tradizione delle confederazioni sindacali celebrare in qualche modo la festività del 1° Maggio, festa del lavoro e giornata ...
Il futuro della marineria italiana si gioca attorno al tema dell’occupazione. Un questione centrale che interessa la ...
Per una larga parte dei maschi italiani, e anche per molte femmine, il 46 e' semplicemente "il numero di Valentino". ...
Se Einstein, Fermi ed Oppenheimer, quando lavoravano a Los Alamos, avessero conosciuto gli uomini della sinistra italiana di oggi, avrebbero ...
Le dichiarazioni di Matteo Renzi, fatte durante il programma “Bersaglio Mobile”, riguardo al sindacato, non possono essere risolte – alla ...
Interventi come quello di Massimo Corsaro sul “Jobs Act” e sulle scelte del centrodestra rispetto alla riforma del lavoro, ...
La questione è un po’ complessa, me ne rendo conto, ma credo valga la pena spenderci qualche minuto. Dopo ...
Il comunismo? «Ha fallito». La cultura politica da cui si deve ripartire? «Quella liberale, che ha difeso i diritti dell’individuo». ...
Il povero compagno Lenin, quando rimproverò i compagni italiani per essersi persi Mussolini (l'unico socialista in grado di fare ...
Dopo i partiti politici, toccherà ai sindacati fare i conti con la crisi della rappresentanza? Si direbbe di sì, a ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.