Storia/ 22 luglio 1936: inizia l’assedio dell’Alcazar
Il filmato di RAI Storia ricostruisce, con immagini d’epoca, uno degli episodi più drammatici della guerra civile spagnola. Si tratta ...
Il filmato di RAI Storia ricostruisce, con immagini d’epoca, uno degli episodi più drammatici della guerra civile spagnola. Si tratta ...
Nel giro di ventiquattr'ore, il Corriere della Sera, tramite le firme di Galli Della Loggia e Panebianco, ha assestato due ...
In rete impazza il “quadrato semiotico”, che abbina le mete turistiche agli orientamenti politici. E’ un gioco e come tale ...
“Il rammentarsi del tuo dolce amore tale opulenza reca Che non baratterei il mio stato in quel momento neanche con ...
In epoca di crisi, forse, il richiamo dell’indipendentismo fa breccia ancor più facilmente nel cuore degli europei. Anni addietro, si ...
Il primo ministro spagnolo Mariano Rajoy non sprizza di felicità. Anzi. Per la prima volta nella sua storia il Partito ...
Il Pinocchio Saccomanni non ha la decenza di andarsene. D'accordo, in un governo di spudorati mentitori e di totali incapaci ...
L’Europa centro-orientale non attende la manna dal cielo. La pecunia, 325 miliardi di euro dei fondi strutturali europei, ripartiti secondo ...
Chi non ha mai visto almeno una volta i paesini di pescatori che da Bilbao, verso il confine francese che ...
L'ultima strage di immigrati nel Mediterraneo ha riproposto in molti l'immagine di una Europa sorda alla reale collaborazione e solidarietà ...
Oggi, tutti sono bravi a piangere ed a lamentarsi dinanzi alle telecamere per il naufragio del barcone d’immigrati nelle acque ...
L'Italia ha versato in poco più di un anno 53 miliardi al fondo salva Stati dell'Ue per Grecia e Spagna: ...
La notizia dell’acquisizione del pacchetto azionario di maggioranza della società “TELCO”, che controlla la “TELECOM”, da parte della spagnola ...
L’amicizia virile è un sentimento sano e profondo che attraversa il tempo e supera ogni incrostazione, un idem sentire robusto ...
In Spagna , una grande mostra — Dalì - Tutte le suggestioni poetiche e tutte le possibilità plastiche — riapre ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.