Iniziative/ In preparazione lo speciale sulla grande guerra di Storia in Rete
Da oltre dieci anni Storia In Rete, in edicola e sul web, propone una lettura della Storia fuori dagli schemi ...
Da oltre dieci anni Storia In Rete, in edicola e sul web, propone una lettura della Storia fuori dagli schemi ...
Vorrei denunciare un recente crimine di guerra, ancora una volta a carico del generale George Smith Patton, già noto per ...
Puntuale in edicola, Storia in Rete di febbraio-marzo propone un tuffo fra Medioevo e i nostri giorni con la vicenda degli ...
Storia in Rete di gennaio va in stampa proprio mentre a Parigi l'integralismo islamico si scatena. E lo fa raccontando ai suoi ...
Storia in Rete di novembre-dicembre affronta il tema più scabroso della storia italiana del '900: la Guerra Civile. Negata fino agli ...
Storia in Rete a ottobre torna nel periodo d'oro dell'Italia, i secoli del Basso Medioevo, dell'Umanesimo e del Rinascimento quando i ...
È in edicola il nuovo numerio di Storia in Rete. L'ottima rivista diretta da Fabio Andriola si dedica a due ...
In edicola il nuovo numero di "Storia in Rete", l'ottima rivista diretta da Fabio Andriola. Questo mese Andriola e ...
Novant’anni dopo il Delitto Matteotti cosa resta da scoprire su quell’oscura vicenda? Praticamente tutto: trame, retroscena, veri mandanti e perfino ...
In edicola in nuovo numero di "Storia in rete", l'ottima rivista diretta da Fabio Andriola. Questo mese la pubblicazione affronta, ...
"Storia in Rete" indaga sulla morte di Benito Mussolini, un evento tragico e decisamente controverso, opaco. Nulla, in quei ...
Filmare una partita di tennis correndo continuamente nella stessa direzione della pallina è un’impresa che, oltre a risultare inattuabile, rischia ...
È in edicola il nuovo numero dell'ottima Storia in Rete. Questo mese l'ottima rivista diretta da Fabio Andriola si incentra ...
Incredibilmente, mentre l’Italia si dibatte in una crisi politica ed economica feroce e la sua sovranità nazionale è quotidianamente messa ...
Storia in Rete, la bella rivista diretta da Fabio Andriola, festeggia il suo centesimo numero con una veste completamente rinnovata nella ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.