Lo stalinismo e il silenzio dei comunisti italiani stritolati da Stalin
Due notizie mi hanno indotto a leggere un altro libro in “attesa” negli scaffali della mia biblioteca, di essere letto. ...
Due notizie mi hanno indotto a leggere un altro libro in “attesa” negli scaffali della mia biblioteca, di essere letto. ...
Il 23 gennaio 2023 lo storico tedesco Ernst Nolte avrebbe compiuto 100 anni. Un nome che anche per chi non ...
L'estate arriva anche per leggere buoni libri, non so perché ma ho ripreso in mano “Il Vangelo nelle Americhe. Dalla ...
Augusto Pinochet era il generale cileno che operò il colpo di stato dell’11 Settembre 1973 contro il governo di Salvador ...
I manuali di Storia raccontano che il 14 luglio scoppia la Rivoluzione Francese con la cosiddetta “Presa della Bastiglia”. Per ...
Napoli 1767. Partito il padre Carlo per il trono di Spagna, ascese al trono il giovanissimo Ferdinando, un personaggio molto ...
Il nostro è il tempo dell’oblio. Incontriamo sulle nostre strade segni che ci sembrano afoni perché non riusciamo ad ascoltarli. ...
Marc Bloch nell’ Apologia della storia o mestiere di storico spiega il rapporto tra la storia e la verità. La ...
Affrontare il tema dei “libri di Storia” adottati nelle nostre scuole è stato un argomento che mi ha da sempre ...
Del 1948 a me rimangono solo “lampi” di lontana memori che mi riportano al tempo dell’asilo in un paesino alle ...
Fra le tante parole usate per definire i regimi politici, ce n’è una che ancora oggi appare controversa e che, ...
Un nuovo saggio traccia il ritratto di un sovrano che troppo frettolosamente è stato lasciato nel dimenticatoio della Storia, relegandolo ...
La nuovabussolaquotidiana per la penna di Stefano Chiappalone, ricorda a venticinque anni dalla scomparsa Regine Pernoud, la grande storica francese, ...
Un discorso aperto e ingannevale come tutti i fatti ambigui che dal 1945 in poi si fanno strada... Non esiste ...
Si avvicina il 25 aprile e come ogni anno si celebra la ricorrenza della liberazione del nostro Paese dal nazifascismo. ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.