Alpini sotto attacco. I nemici (di ieri e di oggi) delle Penne nere. Su Storia in Rete
In edicola il nuovo numero di Storia in Rete. Con tante chicche. 150 anni dalla loro fondazione le Penne Nere ...
In edicola il nuovo numero di Storia in Rete. Con tante chicche. 150 anni dalla loro fondazione le Penne Nere ...
Già nella premessa al poderoso volume “Patria senza mare”, Marco Valle, scrittore, giornalista e analista sopraffino, fa capire al lettore ...
“Beati quelli che più hanno. Perché più potranno dare, più potranno ardere. Beati quelli che hanno vent’anni, una mente casta, ...
Dall’alba della civiltà il Diritto si è diviso sulla legittimità del tirannicidio. Un’arma a doppio taglio, che gioca le sue ...
Nei giorni della ribalta per gli ottant’anni del Codice della navigazione, tra i pensieri più originali sul tema, merita una ...
Sto leggendo, in enorme e colpevole ritardo, “Storia militare della Seconda Guerra Mondiale” di B.H. Liddell Hart, amico e biografo ...
Spesso lo storico deve districarsi tra storia e leggenda e – soprattutto – nell’ondeggiare del “pendolo della storiografia”, della tendenza ...
Dalla misteriosa morte di Pico della Mirandola e Poliziano alla filosofia a suon di pacchi-bomba di Theodore Kaczynski, secolo dopo ...
Mentre imperversa la guerra in Ucraina, non ho trovato di meglio che studiare un argomento fondamentale per gli studiosi di ...
Nel 107° anniversario la comunità armena d'Italia ricorda il “Metz Yagern”, il “grande male”, lo sterminio di un intero popolo ...
Le radici dello scontro fra Mosca e Kiev si spiegano solo andando a ritroso nel tempo, e ricostruendo una vicenda ...
L’interessante convegno di Torino su “Carlo d’Austria uomo di fede e di pace”, organizzato lo scorso 26 marzo da Alleanza ...
Quanti soldati dell’esercito delle Due Sicilie non sono più tornati a casa dopo essere stati forzatamente arruolati nell’Esercito Italiano? Migliaia ...
È passato incredibilmente sotto silenzio il cinquantesimo anniversario della scomparsa del grande storico Gioacchino Volpe avvenuta il 1° ottobre 1971 ...
Affrontando il tema della manipolazione della realtà, una delle più terribili armi è quella di colpevolizzare l’avversario. Il manipolatore colpevolizza ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.