Tra Ustica e Bologna un lungo filo rosso sangue
Le parole di Giuliano Amato sulla strage di Ustica parlano di una verità che è sulla bocca di tutti da ...
Le parole di Giuliano Amato sulla strage di Ustica parlano di una verità che è sulla bocca di tutti da ...
Fa discutere l'appello lanciato su FB da Marcello De Angelis sui processi e le sentenze riguardanti la strage di Bologna ...
Il commento di Alessandro Pellegrini – il quale, insieme a Gabriele Bordoni, forma il collegio difensivo dell’imputato – non lascia adito ...
Non è ancora opportuno rendere pubbliche le carte che portano la firma del colonnello Stefano Giovannone, capocentro del Sismi in ...
Nella XIV legislatura ( 2001-2006 ) sono stato componente della commissione d’inchiesta parlamentare Mitrokhin, esattamente fui nominato in sostituzione del ...
Il n. 71 di Nova Historica è dedicato quasi integralmente al 40mo anniversario della strage di Bologna ed ai risvolti ...
Chiama un giudice al cellulare (il presidente della Corte d'Assise di Bologna Michele Leoni) e viene indagato per minaccia e ...
La strage di Bologna è un incidente accaduto agli amici della "resistenza palestinese" che, autorizzata dal "lodo Moro" a fare ...
È giusto continuare a nascondere ai cittadini quanto accadde nel nostro paese nell’estate del 1980? A distanza di tanti anni, ...
“Poi quel botto/alla stazione/ che cancella tutto quanto”, cantava Francesco Mancinelli in Generazione ’78, un pezzo cult della Musica alternativa degli ...
“I segreti di Bologna” e’ un libro che tratta la vicenda della piu’ terribile strage mai compiuta nel nostro Paese, ...
Sono passati 35 anni dalla strage di Bologna, che provocò 85 morti e 200 feriti, ma in nessuna aula di ...
Spiace dirlo e constatarlo ancora una volta ma sulla strage di Bologna si sta consumando l’ennesima commedia dell’ipocrisia che incombe ...
Dopo 33 lunghissimi anni, un tribunale di questa scassata Repubblica ha fissato finalmente un punto chiaro nella tragedia di Ustica. ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.