Crimini partigiani/ In Friuli trovata un’altra fossa comune
«Da quando ho letto gli articoli del Messaggero Veneto sulla fossa comune non dormo più. Vecchi fantasmi aleggiano nella mia ...
«Da quando ho letto gli articoli del Messaggero Veneto sulla fossa comune non dormo più. Vecchi fantasmi aleggiano nella mia ...
Giovedì 17 Dicembre 2015, alle ore 15.00, nella Chiesa di Santa Maria della Misericordia di Pistoia, è stato celebrato il funerale ...
Alla fine le ragioni della politica hanno vinto su quelle della sicurezza. Ma ora la sinistra del presidente François Hollande ...
Chiariamoci subito. La vicenda dei giornalisti di Charlie Hebdo trucidati ieri a sangue freddo da alcuni attentatori islamici è ...
Per ottenere un po' di visibilità, l'inutile Alfano parla dei gravi rischi che corre l'Italia per il terrorismo islamico. E ...
Almeno 12 morti in un attacco di criminali islamici contro il settimanale satirico Charlie Hebdo. L'offensiva, promessa da tempo, e' ...
Totò Riina torna sul banco degli imputati per un nuovo processo. Martedì 25 novembre, nell'aula bunker di Firenze, inizia davanti ...
Si parla tanto, forse troppo, dell’operazione trasparenza sui documenti riservati che riguardano le stragi italiane. Non tutti applausi per il ...
«Vuol sapere cosa penso della desecretazione? Sono contento. E sa perché? Se c’è qualcuno che ha tradito il suo impegno o che ...
Stragi. Massacri. Silenzi. Morti. Tanti, troppi morti. La vicenda repubblicana e democratica italiana ricorda una via crucis dolorosa e ...
«Scrivo da sempre. Romanzi, racconti, in cui metto la mia visione del mondo. Scrivere è qualcosa più di una passione ...
Gabriele Adinolfi scrive il suo primo romanzo e per la prima volta veste i panni inediti di un romanziere. ...
Il papello, le stragi, i contatti con il mondo politico. Giovanni Brusca racconta la sua verità al processo sulla ...
Che l’allora ministro dell’Interno Francesco Cossiga «sapesse tutto» (e non dovesse certo attendere la telefonata «ufficiale» di Morucci e ...
Il Gruppo internazionale Bilderberg implicato nelle stragi degli anni Settanta e Ottanta in Italia operate prima dai nuclei terroristici neri ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.