Accise sui carburanti e promesse perdute
L’ars rethorica lo battezzò argumentum ad hominem. Si tratta di gettare il discredito sull’antagonista e su chi gli sta attorno. ...
L’ars rethorica lo battezzò argumentum ad hominem. Si tratta di gettare il discredito sull’antagonista e su chi gli sta attorno. ...
La tassa sui "superprofitti" bancari va affrontata in termini non complicati, per evitare di impantanarsi. La questione riguarda il recupero ...
E’ chiaro, ci prendono in giro senza pudore. E le cosiddette opposizioni non dicono niente di sostanziale, perchè appartengono alla ...
Non sono poi così lontani i tempi nei quali l’attuale presidente del consiglio e il ministro delle infrastrutture inondavano i ...
Il primo di gennaio i carburanti hanno subito un aumento. Sono scaduti e non sono stati rinnovati i lievi benefici della sospensione ...
Da settimane i tg raccontano preoccupati la crisi energetica con gli aumenti delle bollette del gas e della luce. Giustamente ...
La necessaria premessa è che questo NON è un post di campagna elettorale, ma una compiuta analisi socio-antropologica di cui ...
E’ passato poco più di un mese dal voto con il quale, in Commissione Finanze alla Camera, venne approvata la ...
Anche a causa della guerra non è semplice prevedere fra quanto tempo ‘andremo a sbattere’, per usare una frase cara ...
«I primissimi dati di dicembre, elaborati dal Centro studi di MIO Italia, dicono che il comparto della ristorazione (Horeca) sta ...
Prima il "green" delle auto elettriche che costano come un piccolo appartamento, e che nessuno vuole né può permettersi se ...
Mario Draghi è un personaggio intelligentissimo potentissimo e senza scrupoli. Gli scrupoli sono fuori dal perimetro di uomini di tal ...
Egregio Ministro Cingolani, in rappresentanza dell’associazione di categoria MIO Italia, scriviamo questa lettera solo all'indomani delle elezioni, perché il nostro ...
Lo scrissi subito, ma non ci voleva un acume particolare per capire che la riconversione verde dell’economia (green economy) sarebbe stato ...
Dov’è finita quella fascia sociale, sociologicamente classificata come “ceto medio”, che tradizionalmente occupa una posizione intermedia tra i più abbienti ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.