I finti No Tav spaventano il Sistema Torino
Primo maggio di scontri in piazza a Torino. Ed è facile, per tutti, risolvere la questione parlando dei "soliti ...
Primo maggio di scontri in piazza a Torino. Ed è facile, per tutti, risolvere la questione parlando dei "soliti ...
C'è un solo modo per spiegare l'impresa nella quale Paolo Basaglia s'è lanciato: il cognome. «Mia nonna sosteneva che eravamo ...
Perché Torino? Perché una rivolta, come quella dei Forconi, nata al Sud vede il momento di massima tensione in ...
Il Parlamento Europeo ha approvato (finalmente) il regolamento CEF (Connecting Europe Facility), che conferma gli stanziamenti per le reti trans-europee ...
Geopolitica e ferrovie: la TAV trans arabica, un'occasione per l'Italia L’Oman è una Nazione piccola ma seria. Molto seria. Malgrado ...
Malinconia mista ad ilarità. Sono questi gli unici sentimenti possibili per chi vi avvicina al dibattito più strampalato e inutile ...
Il recente vertice italo-francese ha fortunatamente confermato l’impegno dei due Paesi per la realizzazione della nuova linea ferroviaria Lione Torino. ...
Milano-Roma in tre ore. Torino-Milano in 45 minuti. Un sogno sino a qualche anno fa. Una realtà oggi. Con buona ...
. I No Tav si erano messi in marcia dal presidio di San Giuliano al termine di un'assemblea. All'altezza dello ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.