Appuntamenti/ GRECE Italia presenta a Lanciano “Il silenzio del cosmo. Ecologia ed ecologismi”
Il G.R.E.C.E. Italia presenterà la sua scuola di pensiero ed il saggio "Il silenzio del cosmo. Ecologia ed ecologismi" nella ...
Il G.R.E.C.E. Italia presenterà la sua scuola di pensiero ed il saggio "Il silenzio del cosmo. Ecologia ed ecologismi" nella ...
Si torna nei teatri; Virginia Raffaele, attrice e comica le cui imitazioni hanno fatto adirare sia le “vittime” che alcuni ...
Un episodio del pregiatissimo telefilm “The Crown” mostra la regina Elisabetta II e il consorte, principe Filippo, intraprendere un lungo ...
La cultura dell’Italia novecentesca è imbarazzante, per i dogmi dell’antifascismo. Perché è stata una stagione felice, e perché vari suoi ...
La presidente di “Manifatture Teatrali Milanesi”, Gaia Calimani, è una che la vede giusta. E’ una sorta di essere illuminato, ...
A cura di Vertex Teatro il 26 Aprile 2021 la Radio Fenice Europa trasmetterà uno speciale dedicato ai giorni di ...
“Sera di giugno”, lo spettacolo teatrale messo in scena da un gruppo di giovani militanti romani, racconta la storia degli ...
Due tragedie famigliari si intrecciano. Chris MacNeill, attrice divorziata, trasloca per le riprese d’un film: la figlia Regan, 12 anni ...
Mercoledì 25 settembre, a Palazzo Firenze – sede romana della Società Dante e dell’UNESCO – è stata inaugurata la mostra ...
Lunedì 30 settembre al Teatro Manzoni di Milano andrà in scena lo spettacolo 1919 Fiume – Città d’Arte e di ...
Elena di Euripide al teatro greco di Siracusa. Strepitosa interpretazione di Laura Marinoni (Elena). Purtroppo, da dimenticare il resto. Il ...
Shakespeare era siciliano? Il mistero sulle origine del grande drammaturgo inglese continua ad appassionare gli studiosi. Chi era veramente l’autore ...
Innamorato della Bella Italia, libero e visionario, rinchiuso per 13 anni in un manicomio criminale. A 70 anni dalla pubblicazione ...
A centocinquant’anni dalla nascita e a poco più di ottanta dalla morte non ci si è quasi provati da parte ...
Ci si può chiedere se, nell’approccio dei media, della scuola, della cultura, della gente comune, nei confronti delle Foibe ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.