Tecnocrazia, ultima spiaggia di una democrazia senza qualità
C’è un convitato di pietra, nel rincorrersi di riunioni, di faccia a faccia e di dichiarazioni, in vista dell’elezione del ...
C’è un convitato di pietra, nel rincorrersi di riunioni, di faccia a faccia e di dichiarazioni, in vista dell’elezione del ...
Nell’iconografia tradizionale i draghi sono i padroni, distruttivi, del territorio, contro i quali i cavalieri devono combattere, simboleggiando la lotta ...
Non intendo entrare nel merito delle alchimie politiche del nuovo governo di Mario Draghi, ma fare una riflessione generale, sulla ...
Una linea sottile divide la politica dei competenti e la tecnocrazia. Lo si è visto nelle ultime settimane. La “disinvoltura” ...
«Perché Grillo non lotta insieme a noi contro l'Europa? Voi italiani ormai dovreste averlo capito. È solo un opportunista». Marine ...
A carte scoperte, seduti ad un tavolo da gioco dove i “bari” giocano con più assi nella manica, conta solo ...
La Bretagna esplode e con lei un intero malcontento generalizzato. I suoi 2700 km di coste che unificano il fato ...
Nel 1998, Mario Monti, in un suo breve libro, Intervista sull'Italia in Europa (Laterza), auspicava una sostanziale dissoluzione degli Stati ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.