Robot o lavoratori? La giusta scelta di un giudice
In un’Europa interconnessa, costretta a fare i conti con gli scenari del futuro, delle nuove tecnologie e dei nuovi assetti ...
In un’Europa interconnessa, costretta a fare i conti con gli scenari del futuro, delle nuove tecnologie e dei nuovi assetti ...
Una strategia militare, riferita in particolare alla guerra nucleare, prevede una risposta automatica in caso di primo attacco nemico (‘first strike’). ...
Un'armata di robot sta cambiando regole e ritmi del lavoro globale. Non è una fantasia o una profezia. È la ...
“Densha otaku”, ovvero “innamorati di treni”, così i giapponesi amano definirsi. Non a caso. Per gli abitanti dell’arcipelago qualunque cosa ...
E se improvvisamente perdessimo tutti la memoria? Se gli eventi che viviamo e cataloghiamo e preserviamo con gli strumenti tecnologici ...
«Figli miei, non è possibile che, quando andiamo in pizzeria, anziché i vostri volti mi veda sempre davanti i vostri ...
Il 5 luglio, abbiamo corso un grave rischio per la libertà d’espressione nel nostro continente, infatti il Parlamento europeo ...
La lenta trasformazione delle riviste cartacee in riviste on line, per ragioni di costi e per motivi di diffusione, ...
Lo scenario in cui viviamo oggi è fortemente caratterizzato dall'innovazione. È stata chiamata Quarta rivoluzione industriale: ma perché si ...
Nel delirio delle promesse elettorali spiccano i meravigliosi redditi di cittadinanza, di inclusione, di dignità. D'altronde se la logica è ...
Pochi sono quelli che hanno una visione chiara del futuro, pochissimi stanno discutendo sul tema dell’etica della tecnologia, quasi ...
La futurologia, cioè il tentativo di prevedere, su basi scientifiche, il futuro dell’Umanità, è materia da usare con cautela. ...
“È naturale che il livello di preoccupazione possa crescere in coincidenza con l'imminente avvio del Giubileo”. L’informativa alla Camera ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.