Ruben Razzante/ Se la televisione del dolore suona solo campane a morto…
Non si può negare che il 2022 sia stato uno degli anni più tragici in termini di vittime illustri nel ...
Non si può negare che il 2022 sia stato uno degli anni più tragici in termini di vittime illustri nel ...
Napoletana, eleganza aristocratica, modi raffinati, bellezza botticelliana, Miriam Candurro è nota al pubblico televisivo in quanto volto fisso della prima ...
Mi è capitato di vedere il primo episodio della tanto pubblicizzata serie de il Signore degli anelli. Non che avessi ...
Mi sono accodato allo zapping delle dirette del giubileo della regina Elisabetta II, fra il TG1 e il TG4, con ...
“Ci sono momenti nella vita nei quali ti rendi conto con evidenza che la vita stessa è un recipiente, una ...
Alcuni anni fa fece il giro del web la vicenda di un presentatore televisivo olandese che in un talk show ...
TG3, martedì 3 agosto, edizione delle 19: un inviato intervista una ricercatrice universitaria, riguardo un eclatante reato commesso nei giorni ...
Il laboratorio si è ormai trasformato in un bordello a cielo aperto e chi dovrebbe calcare le corsie con occhio ...
Nel corso della vita, tutti, prima o poi, vivono dilemmi, indecisioni, lotte interiori acute e dolorosissime. Spesso capita che tali ...
Tutti se la stanno prendendo con Bassetti che ha dichiarato che ormai per lui lo stare in televisione è diventato ...
Cinquanta anni fa iniziavano nel Regno Unito le riprese de “Attenti a quei due” (The Persuaders). Mediometraggi ideati e prodotti da Robert S. ...
Per chi scrive un piccolo divertimento, nei mesi scorsi, è stato rappresentato da due giochi a quiz di Canale 5: ...
Sembra buona cosa contribuire alla diffusione di questa lettera aperta che il regista Pupi Avati rivolge alla RAI, chiedendo una ...
Che noia ieri sera la Gruber ed il suo Otto e Mezzo! Capisco e comprendo, in questi frangenti, la difficoltà ...
L'imbarazzante Paolo Berizzi, il segugio antifascista di Repubblica, non molla e ogni occasione è buona per ricordare al mondo la ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.