Figuracce/ Il ruggito di Lili Gruber
Alcuni anni fa fece il giro del web la vicenda di un presentatore televisivo olandese che in un talk show ...
Alcuni anni fa fece il giro del web la vicenda di un presentatore televisivo olandese che in un talk show ...
TG3, martedì 3 agosto, edizione delle 19: un inviato intervista una ricercatrice universitaria, riguardo un eclatante reato commesso nei giorni ...
Il laboratorio si è ormai trasformato in un bordello a cielo aperto e chi dovrebbe calcare le corsie con occhio ...
Nel corso della vita, tutti, prima o poi, vivono dilemmi, indecisioni, lotte interiori acute e dolorosissime. Spesso capita che tali ...
Tutti se la stanno prendendo con Bassetti che ha dichiarato che ormai per lui lo stare in televisione è diventato ...
Cinquanta anni fa iniziavano nel Regno Unito le riprese de “Attenti a quei due” (The Persuaders). Mediometraggi ideati e prodotti da Robert S. ...
Per chi scrive un piccolo divertimento, nei mesi scorsi, è stato rappresentato da due giochi a quiz di Canale 5: ...
Sembra buona cosa contribuire alla diffusione di questa lettera aperta che il regista Pupi Avati rivolge alla RAI, chiedendo una ...
Che noia ieri sera la Gruber ed il suo Otto e Mezzo! Capisco e comprendo, in questi frangenti, la difficoltà ...
L'imbarazzante Paolo Berizzi, il segugio antifascista di Repubblica, non molla e ogni occasione è buona per ricordare al mondo la ...
Il primo film del 2019 che ho visto è stato “Suspiria”: remake di Luca Guadagnino dall’epocale horror di Dario Argento. ...
Cominciata poco tempo fa, la trasmissione “Il Collegio” si è guadagnata una schiera di seguaci in forte crescita. Si tratta ...
Non è facile fare una serie televisiva su un tema abusato e al tempo stesso alquanto sconosciuto come lo spionaggio. ...
Da venerdì 4 gennaio Sky Atlantic presenta la prima stagione della serie TV 'Das Boot'. Si tratta del sequel di ...
Viviamo di anniversari, occasioni uniche per riannodare i brandelli di un’identità nazionale spesso sfilacciata e artefatta. Ed allora ben ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.