Televisionando 2019/ Un anno di cinema e dintorni
Il primo film del 2019 che ho visto è stato “Suspiria”: remake di Luca Guadagnino dall’epocale horror di Dario Argento. ...
Il primo film del 2019 che ho visto è stato “Suspiria”: remake di Luca Guadagnino dall’epocale horror di Dario Argento. ...
Cominciata poco tempo fa, la trasmissione “Il Collegio” si è guadagnata una schiera di seguaci in forte crescita. Si tratta ...
Non è facile fare una serie televisiva su un tema abusato e al tempo stesso alquanto sconosciuto come lo spionaggio. ...
Da venerdì 4 gennaio Sky Atlantic presenta la prima stagione della serie TV 'Das Boot'. Si tratta del sequel di ...
Viviamo di anniversari, occasioni uniche per riannodare i brandelli di un’identità nazionale spesso sfilacciata e artefatta. Ed allora ben ...
Domenica scorsa su Sky è andato in onda un reportage sull'associazione Lealtà Azione. Un documento onesto e abbastanza equilibrato. ...
L'ascesa di Marcello Foa alla presidenza della Rai rappresenterà un momento fondamentale per chiarire i rapporti tra metapolitica e ...
Cosa c’è da aspettarsi quando programmi televisivi di storia o di cultura, sono condotti da giornalisti che rispondono ...
Ho visto questa seconda serie dietro suggerimento di mio figlio, opponendo non poche resistenze, motivate dal fatto che la prima ...
Non mi piace infierire, ma Asia Argento se l’è andata a cercare. Stimo troppo suo padre, il regista del brivido ...
E poi salta fuori che uno dei tre giovani teppisti che hanno aggredito l’atleta di colore Daisy Osakue con ...
La destra non vuole la destra in Rai. Ed è storia di sempre. Forza Italia dice no a Marcello ...
Confesso di aver letto più di un giallo di Massimo Carlotto : i suoi libri mi erano stati ...
La banda dei dog sitter di Dudu aveva sputato fuoco e fiamme contro Salvini quando sembrava che il leader ...
La Siria è una tragedia vicina. Molto vicina. È un campo di battaglia per le grandi, medie e piccole potenze. ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.