Quando Dio tace/ Terremoti, preti che sbagliano, monsignori che straparlano
...Dunque giustizia è fatta: radio Maria, dopo l'intervento della Santa Sede, ha sospeso padre Giovanni Cavalcoli. Il sacerdote domenicano ...
...Dunque giustizia è fatta: radio Maria, dopo l'intervento della Santa Sede, ha sospeso padre Giovanni Cavalcoli. Il sacerdote domenicano ...
Capisco la opportunità di rassicurare in queste ore le vittime del sisma, ma è da irresponsabili promettere – come ...
Ieri un altro gravissimo terremoto ha investito l’Italia. Un intero pezzo della Valnerina è crollato. Inutile dire del carico di ...
Le vignette di Charlie Hebdo sul terremoto finiscono in tribunale. Questa mattina il Comune di Amatrice ha depositato presso la ...
Ad ogni terremoto, si sente la solita domanda che il solito cronista pone al religioso di turno, in questo caso ...
Fornito di una ingiallita laurea in Giurisprudenza e di una successiva in Lettere, per oltre 40 anni impegnato in attività ...
Ai commenti già pubblicati da “Destra.it” vorrei aggiungere alcune considerazioni “politiche” sull’evento del terremoto che peraltro è stato fortemente sentito ...
Sono già intervenuti all'Aquila, dove avevano gestito per un mese il campo di Poggio Picenze, e in Emilia Romagna, a ...
Ho un sogno. Sogno che il giorno dopo l'ultima "calamità naturale" non vengano più costruiti ospedali e scuole di ...
Otto terribili terremoti in quarant'anni, migliaia di morti, tantissimi soldi spesi (ben 162 miliardi euro...) e, spesso, sprecati. Perduti. Ogni ...
Nella tarda mattinata di ieri già circolavano su social network e siti di informazione opinioni discutibili di sedicenti esperti che ...
«La tragedia che ha colpito Amatrice, Accumoli, Arquata e dintorni commuove tutti gli italiani. Si moltiplicano le iniziative ...
Friuli, 6 maggio 1976. Lucia aveva otto anni in quel maledetto maggio. Era una bimba allegra, vivace come tutte le ...
Mai come in questo caso vale il detto: "certe persone pensi non debbano morire mai ". Per me, per noi, ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.