La Linea Sacra di San Michele, duemila chilometri di mistero e fede
Dipanati lungo una linea retta di duemila chilometri sorgono sette luoghi, tutti dedicati a San Michele Arcangelo. Dall’Irlanda fino a ...
Dipanati lungo una linea retta di duemila chilometri sorgono sette luoghi, tutti dedicati a San Michele Arcangelo. Dall’Irlanda fino a ...
In una geografia di civiltà intrecciate i modelli culturali di appartenenza svolgono un ruolo necessario nella definizione di quelle eredità ...
Il Carnevale di Viareggio “compie” centocinquanta anni. Un’occasione per ricordare uno degli eventi più spettacolari e grandiosi dell’immaginario italiano, ma ...
Avevo promesso in conclusione del suggestivo studio di Francisco Elias de Tejada, “La Monarchia tradizionale” di sviluppare il tema dell’ultimo ...
“Per noi occidentali i fenomeni nati dal contatto dell’uomo con l’invisibile hanno un senso contingente. Non siamo capaci di interpretare ...
Il giorno dell’Immacolata, a casa mia, facevamo il presepe. Era un rito domestico di edilizia sacra che da bambino mi ...
Il titolo, a tutta pagina sull’ultimo numero de “Il Giornale dell’Arte”, è perentorio: “Abiteremo le ex chiese”. Il tema è ...
Il nuovo film di Matteo Rovere è, riportato ai parametri del cinema italiano, un cinecomics per costi e resa visiva ...
Sui quotidiani nazionali la notizia è stata sostanzialmente trascurata, ma l'accordo tra Salvini e il Partito sardo d'azione rappresenta un ...
Qual è l’essenza della Festa ? Ritualità, mito, magia, memoria, religione: il senso della Festa è tradizionalmente il ...
Alcune date hanno, da sempre, un significato particolare. Il Natale che coincide con il Solstizio d’Inverno. Ed il Solstizio ...
Da qualche anno si ripete il solito stupido disegno di cancellare le nostre tradizioni natalizie, in particolare quello più caratteristico: ...
Nelle scorse settimane, i casi della scuola di Rozzano ed altri avvenuti in diverse parti d’Italia hanno acceso il dibattito ...
Rutilio Sermonti, a quasi 94 anni di età, se n’è andato. E se n’è andato, seguendo il destino insito nel ...
La montagna italiana si sente sotto attacco. E lo denuncia, nell'indifferenza generale, in un convegno a Cuneo. Anche il convegno, ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.