Grecia/ Dopo il disastro ferroviario di Tempe monta la protesta. La svendita del Paese
Da più di tre settimane le piazze della Grecia sono nuovamente in ebollizione. Da Atene a Salonicco, da Patrasso a ...
Da più di tre settimane le piazze della Grecia sono nuovamente in ebollizione. Da Atene a Salonicco, da Patrasso a ...
"Tutti i medici sono pregati di recarsi immediatamente all'ospedale civile. Catanzaresi, una grave sciagura si è abbattuta sulla nostra popolazione. ...
Ritorna l'appuntamento con i viaggi di Natale della Transiberiana d'Italia, con i treni storici della Ferrovia dei Parchi che attraversa ...
Mentre in Italia le grandi opere faticano a diventare realtà e tanti, troppo cantieri restano ancora chiusi o bloccati, i ...
Dal 1° maggio e fino all’11 dicembre: 24 eventi con treno a vapore alla scoperta delle meraviglie del territori. Torna ...
Dall’8 marzo è operativa sullo stretto di Messina nave "Iginia", la prima della flotta di Rfi dotata di propulsione green ...
Fondazione FS Italiane ha dato il via, nell’ambito degli interventi previsti dal PNRR, i primi cantieri propedeutici alla riattivazione di ...
La Svizzera ha scelto di realizzare la sua “metropolitana per le merci”, ovvero Il "Cargo sous terrain" : una rete ...
Un nuovo appuntamento con i treni storici in Lombardia. Sabato 27 novembre da Milano Centrale alle ore 8.00 è prevista ...
La Cina è sempre più vicina. Avanzano velocemente i lavori per la ferrovia veloce che fra qualche anno collegherà Budapest ...
Buone notizie. Oggi, dopo quasi dieci anni di interruzione, i trentuno chilometri della ’ferrovia subappenninica italica’ che collegano Fabriano e ...
Grazie all'apertura della galleria di base del Ceneri e del corridoio di 4 metri, nel primo semestre 2021 la ferrovia ...
In Afghanistan il treno è da sempre un miraggio, una chimera. Negli Anni Venti, i tedeschi riuscirono a realizzare una ...
All’inizio del Novecento gli arabi s’innamorarono perdutamente dei treni e delle locomotive. Fu il tempo della ferrovia dell’Hegiaz, la lunga ...
Giovedì 20 agosto, TG3 di mezzogiorno: dopo il demenziale annuncio “alla convention dei Democratici, Obama emoziona anche in virtuale” ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.