L’America scopre l’Alta Velocità ferroviaria. E si affida a italiani e giapponesi
La ferrovia ha fatto l'America, ma l'America si è (quasi) dimenticata della ferrovia. Un paradosso solo apparente. Pochi, pochissimi statunitensi ...
La ferrovia ha fatto l'America, ma l'America si è (quasi) dimenticata della ferrovia. Un paradosso solo apparente. Pochi, pochissimi statunitensi ...
“Densha otaku”, ovvero “innamorati di treni”, così i giapponesi amano definirsi. Non a caso. Per gli abitanti dell’arcipelago qualunque cosa ...
Alla fine dal governo gialloverde è arrivata una scelta degna dell’Azzeccagarbugli manzoniano. Palazzo Chigi ha inviato una lettera alla Telt ...
Viviana Beccalossi, battagliera consigliere regionale della Lombardia — e portavoce dei "destristi senza tessera ma con tante idee" (un'area ...
Invece di preoccuparsi dei treni che non partono, gettando nella disperazione centinaia di viaggiatori i quali, pur avendo regolarmente pagato ...
Cosa c’è dietro il No alle Grandi opere, sbandierato – con un inusuale orgoglio “ideologico” – da Alessandro ...
Al via in Europa la costruzione del treno del futuro Hyperloop, ideato dal fondatore di Tesla e SpaceX, Elon Musk, ...
Mentre l'Unione Europea si rannicchia e annaspa, Pechino pensa e agisce in una dimensione globale. Nel segno del grande piano ...
Cosa ci fanno i cinesi in Nicaragua? Costruiscono un’idrovia. E in Patagonia? Aprono una stazione spaziale. E in Venezuela, ...
La passione dei treni turistici storici impazza in tutta Italia e sono tanti gli appuntamenti di quest'autunno che permettono di ...
Adeguarsi, aggiornarsi, modernizzarsi. I porti italiani reagiscono agli impeti e alle nuove richieste del mercato globale con ...
L'Italia possiede un patrimonio prezioso e dimenticato: migliaia di chilometri di ferrovie poco utilizzate o addirittura dismesse, che se ...
“Questa domanda la dovrebbe fare al sindaco” mi dice l’addetto alla biglietteria della Stazione Marittima di Messina sollevando, sorpreso, lo ...
Buone notizie per gli appassionati delle Alpi. Dopo 50 anni torna, finalmente, il treno delle Dolomiti. Smantellato nei ...
Non aprite quella Porta (del Sud). La supertecnologica stazione dell'Alta velocità di Afragola, nella profonda provincia partenopea, è stata inaugurata ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.