Mobilità & ambiente/ Il “Treno delle Meraviglie” Cuneo-Nizza premiato dal FAI
E’ la ferrovia Cuneo-Ventimiglia-Nizza — il "Treno delle Meraviglie" — la vincitrice della decima edizione de “I Luoghi del Cuore”, la ...
E’ la ferrovia Cuneo-Ventimiglia-Nizza — il "Treno delle Meraviglie" — la vincitrice della decima edizione de “I Luoghi del Cuore”, la ...
I porti sono il perno della “blu economy”, l’economia del mare. Containers, rinfuse, idrocarburi, passeggeri. Per l’Italia un flusso di ...
In Afghanistan il treno è da sempre un miraggio, una chimera. Negli Anni Venti, i tedeschi riuscirono a realizzare una ...
Egregio Sig.Ministro, sono un ex Capitano di Lungo Corso e voglio raccontarLe una storia di una cancellazione infame, una sorte ...
Almeno dagli inizi degli anni Duemila ho pubblicato articoli e interviste suggerendo l’istituzione di un ministero del Mare. Un’idea che ...
Dimenticare cosa si è e quali sono le potenzialità che possono esse sprigionate è un errore che porta molto spesso ...
Un anno molto particolare, determinato dalla pandemia da COVID,si è concluso dopo aver impegnato il cluster marittimo italiano su vari ...
All’inizio del Novecento gli arabi s’innamorarono perdutamente dei treni e delle locomotive. Fu il tempo della ferrovia dell’Hegiaz, la lunga ...
È indubbio che i recenti lavori di Suez hanno restituito al Mediterraneo la sua storica centralità politica congiuntamente al suo ...
Ha fatto arricciare il naso agli imprenditori e ai governatori del Nord il taglio delle tasse per chi assume e ...
L’Enac, ossia l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, ha interrotto quest'estate la concessione che era stata riservata alla compagnia aerea Air ...
Giovedì 20 agosto, TG3 di mezzogiorno: dopo il demenziale annuncio “alla convention dei Democratici, Obama emoziona anche in virtuale” ...
Ogni crisi va vista come opportunità, perché si accompagna a una presa di coscienza, a reazioni e ad azioni volte ...
Il filosofo politico tedesco Carl Schmitt nel saggio La Terra e il Mare sostenne che “la storia mondiale è la ...
Storicamente, le operazioni riguardanti lo sbarco dei carichi sono sempre state effettuate dai lavoratori portuali. Gli armatori da alcuni anni ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.